Nell’ambito del ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐๐๐ซ๐จ๐จ๐ญ๐ฌ, VeGAL organizza la rassegna “๐๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐ ๐ข๐ง ๐๐๐ง๐ญ๐ข๐ง๐”, un viaggio musicale tra i generi in mezzo alle vigne della Venezia Orientale, un modo per far vivere il territorio e le aziende agricole grazie alle note di grandi artisti dell’area.
๐ธ Il terzo e ultimo appuntamento in calendario รจ per ๐ฏ๐๐ง๐๐ซ๐๐ขฬ ๐๐ ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ alla cantina ๐๐ ๐๐๐ง๐๐ฏ๐ ๐๐ข ๐๐ข๐๐ง๐๐๐ซ๐ฅ๐จ ๐๐ข ๐๐๐ ๐ ๐ข๐ (VE) con ๐๐จ๐๐ข ๐๐ฉ๐๐ซ๐ฌ๐, format musicale promosso dall’associazione Argo16 con l’obiettivo di dare spazio al nuovo cantautorato locale, interpretato in modo non tradizionale, ma come un’idea di scrittura che parte dalla voce e dalla parola.
๐ฐ๐ต๐ฎ๐น๐ฌ๐บ๐บ๐ถ ๐ฎ๐น๐จ๐ป๐ผ๐ฐ๐ป๐ถ ๐ช๐ถ๐ต ๐น๐ฌ๐ฎ๐ฐ๐บ๐ป๐น๐จ๐๐ฐ๐ถ๐ต๐ฌ ๐ช๐ถ๐ต๐บ๐ฐ๐ฎ๐ณ๐ฐ๐จ๐ป๐จ su portale Eventbrite ๐ https://bit.ly/4mQfR2C
Tre gli ospiti della serata. Lโheadliner รจ ๐๐๐ค๐จ, musicista veneziano classe 1995, giร visto a X Factor e recentemente nellโalbum di Mace in featuring con Rkomi e Bresh nel pezzo โNuovo meโ. Prima si esibiranno i ๐๐ฎ๐๐ซ๐๐๐ฌ, ensemble internazionale formata da David Beltran, Mario Cardone e Jorge Scarano che propone un repertorio di musiche andine e sudamericane, e da ๐๐ข๐๐๐จ๐ฅ๐จฬ ๐๐๐ซ๐ญ๐ข๐ง, pianista trevigiano dal tocco naรฏf, che si cimenta nella scrittura di canzoni dallo stile evocativo e intriso di una nostalgia provinciale. In apertura e in chiusura i djset disco funk del veneziano ๐๐ฎ๐ฉ๐๐ซ ๐๐๐จ๐ซ e dellโopitergino ๐๐๐ฐ๐๐ซ๐ญ๐ก (๐๐ก๐๐ฉ๐).
Drink a cura della Caneva di Giancarlo.
Food by ๐๐๐ฉ๐ซ๐ข๐ค๐ ๐๐ญ๐ซ๐๐๐ญ ๐
๐จ๐จ๐.
La serata sarร accompagnata da un ๐ฅ๐ข๐ฏ๐ ๐ฉ๐๐ข๐ง๐ญ๐ข๐ง๐ su botte dellโillustratrice Caterina Favaro.
Ampio parcheggio disponibile a pochi metri dalla location.
Evento con la partnership di Sexto ‘nplugged e Mattacampagna.
๐๐๐ซ๐จ๐จ๐ญ๐ฌ
Il progetto BEroots si propone di valorizzare il territorio transfrontaliero attraverso lo sviluppo di siti turistici sostenibili e la creazione di un percorso turistico lungo il fiume Vipacco. L’iniziativa mira a rivitalizzare il patrimonio culturale locale mediante l’organizzazione di eventi di promozione territoriale e l’installazione di punti commemorativi dedicati ad artisti meno conosciuti che hanno vissuto o operato nella zona. Inoltre, il progetto intende incentivare il turismo nelle aree dell’entroterra meno frequentate, offrendo pacchetti turistici e visite guidate rivolte a scolaresche, famiglie ed anziani.