
- Questo evento è passato.
Venezia e le arti dal 1945 al nuovo secolo
Ottobre 5 @ 17:00 - 19:30

Il rapporto imprescindibile tra Venezia e le grandi istituzioni della città e il ruolo della Biennale nello scenario artistico e culturale dal secondo dopoguerra ad oggi, saranno i due temi cardine dell’incontro di giovedì 5 ottobre, ore 17, in Auditorium “Cesare De Michelis”.
Nel corso del pomeriggio di studi verranno sviluppati alcuni focus sul lavoro di Emilio Vedova: dalla sua partecipazione con il Fronte Nuovo delle Arti alla Biennale del 1948, fino al Leone d’Oro del 1997, passando per i “…Cosiddetti Carnevali…” creati negli anni in cui Maurizio Scaparro reinventa il Carnevale del Teatro e Aldo Rossi progetta il Teatro del Mondo.
Prolusione di Mario Isnenghi. Intervengono Roberto Bianchin, Donatella Calabi, Cristiano Chiarot, Stefano Cecchetto, Debora Rossi.
L’incontro è parte del public program 𝐑𝐢𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐕𝐞𝐝𝐨𝐯𝐚. 𝐈𝐥 𝐩𝐚𝐧𝐨𝐫𝐚𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐨𝐩𝐨𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐚𝐝 𝐨𝐠𝐠𝐢 con cui M9 – Museo del ’900 accompagna la mostra dedicata al pittore veneziano.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Segnati i prossimi appuntamenti in calendario 👉 www.m9museum.it/events/
https://www.facebook.com/events/954415285656069/