
- Questo evento รจ passato.
TOUR GUIDATI
Maggio 5 @ 09:00 - 23:00

๐ฟPedalando lungo la Treviso-Ostiglia ci sono scorci meravigliosi e luoghi da non perdere.
๐ฒ Monta in sella alla tua bici e vieni a scoprire le Oasi naturalistiche, il Museo della Centuriazione Romana, il museo delle campane con la piรน grande collezione d’Europa, scopri la conca di navigazione di Colzรจ ed infine rilassati nella meravigliosa area pic-nic di Bioessenza: se arrivi in bicicletta potrai consumare il tuo pranzo al sacco in pieno relax!
Cosa aspetti?
๐๐ป Qui trovi gli eventi dedicati a questi luoghi meravigliosi:
– ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐จ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ’๐จ๐๐ฌ๐ข ๐ง๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐๐ฅ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐ ๐๐ข ๐๐๐ซ๐ฏ๐๐ซ๐ (Quinto di Treviso) immergetevi al 100% nella natura incontaminata: รจ una piccola riserva naturale che tutela un ambiente palustre di eccezionale bellezza. Al suo interno sono presenti numerose polle sorgive (in dialetto li chiamiamo fontanassi) attraverso cui emergono dal sottosuolo le acque che alimentano la palude e contribuiscono a dare vita al corso del Sile. L’Oasi รจ aperta dalle ore 10 alle ore 18.30: si potrร passeggiare lungo i sentieri o seguire i momenti di incontro che vengono proposti per accompagnare i visitatori nell’arco della giornata. Si potranno incontrare cicogne, testuggini, gufi, accolti in un ambiente naturale fatto di acque e terre umide. L’ingresso รจ a pagamento.
– ๐๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐จ๐ง๐๐ ๐๐ข ๐ง๐๐ฏ๐ข๐ ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐จ๐ฅ๐ณ๐ฬ (Via Perarolo, 2220, Montegalda): mattinata alla scoperta della conca di navigazione di Colzรจ, in compagnia dell’associazione che ne cura l’apertura. Sarร anche l’occasione di godere di un interessante incontro culturale dedicato alle orchidee.
– ๐๐ข๐ ๐ง๐ข๐ ๐๐ซ๐๐ ๐๐ข๐จ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ง๐ณ๐ (Azienda Agricola Bioessenza via Bosco San Giorgio 28B): ampi spazi, campi coltivati con piante officinali, animali e tanta natura: questo รจ lo scenario che vi avvolge quando arrivate presso questa azienda agricola biologica. Domenica 7 maggio lo spazio รจ a disposizione come area pic-nic: se arrivi in bicicletta sei il benvenuto, potrai consumare il tuo pranzo al sacco in pieno relax.
– ๐๐จ๐ฎ๐ซ ๐๐จ๐ง ๐ฅ’๐๐ซ๐๐ก๐๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ (Museo della Centuriazione Romana, Viale Europa, 12, 35010 Borgoricco PD): Vieni a scoprire il Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco. La visita guidata รจ preceduta da un laboratorio didattico dalle ore 15 alle 16:30 per bambini 6>11 anni.
La visita guidata รจ una vera immersione nella storia del territorio. Scoprirai i segreti di un mondo lontano, ma che ha ancora un fortissimo legame con il territorio e con il presente. Da dove arrivano i reperti? Com’ era organizzata la casa in epoca romana? Come costruivano le centuriazioni e quali strumenti utilizzavano?
Ingresso Museo: โฌ 3,00 Costo visita guidata: โฌ 5,00 (costo laboratorio didattico โฌ 5 a partecipante).
Prenotazione consigliata: centroculturalear@gmail.com tel 0499336321
– ๐๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐ข๐ฅ ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐๐จ ๐๐๐ง๐๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฆ๐ฉ๐๐ง๐ (Montegalda): nella splendida cornice di Villa Fogazzaro-Colbachini c’รจ un posto magico, che vibra di natura e cultura: proprio qui si apre la piรน grande collezione di campane d’Europa dall’anno 1000 ai nostri giorni. Vi sono ospitati piรน di 200 esemplari che decorarono chiese, templi e palazzi non solo dโItalia, ma anche di Francia, Germania, Cina, India, Birmania e Thailandia.
Accesso ore 10.00. Conclusione ore 12.00.
Biglietto singolo: 10,00โฌ; biglietto cumulativo Family&Friend Ticket (max 5 persone): 30,00โฌ. Prenotazione obbligatoria 0444 737526, www.muvec.it, info@muvec.it
– ๐๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐๐ฅ๐ฅ’๐๐๐ฌ๐ข ๐๐จ๐ฌ๐ฌ๐๐ญ๐จ (San Giorgio delle Pertiche): lโarea di proprietร comunale si estende per 20.500 mq di cui 9.500 rappresentati da 2 specchi dโacqua. Nella seconda metร degli anni โ90, dopo lโintervento di pulizia e risanamento di 2 ex cave, sono state messe a dimora circa 1.000 piante arboree ed arbustive originarie della pianura Padana, tutte provenienti dal vivaio comunale. Annualmente notiamo le nidificazioni con successo di folaghe, gallinelle dโacqua e germani. Altro ospite pregiato dellโoasi รจ senza dubbio il martin pescatore che nidifica lungo le sponde alimentando i pulli con pesciolini che pesca negli specchi dโacqua e lungo il corso del vicino fiume Tergola.
In occasione del โTreviso Ostiglia Festโ lโoasi sarร visitabile il giorno 7 maggio, (domenica) con visite guidate ogni ora:
mattino ore 9 โ 10 โ 11 โ 12
pomeriggio ore 14 โ 15 โ 16 โ 17
โน๏ธ Per maggiori informazioni visita la pagina: https://www.fest-treviso-ostiglia.it
https://www.facebook.com/events/1198972990761271/