Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Storie sconosciute di grandi cacciatrici di piante

8 Marzo @ 16:30 - 19:30

Conversazione musicata con Silvia Fogliato, da un’idea di Alessia Battaglia.
Conduce Mariagrazia Dammicco.
Letture e improvvisazioni al clarinetto di Oreste Sabadin.
Posti limitati, prenotazione suggerita:
prenotazioni.giardinivenezia@gmail.com

Per secoli a raccogliere piante in natura erano soprattutto le donne. Ma quando la botanica divenne una scienza, non fu più considerata una faccenda per loro, che vennero quasi confinate all’unico ruolo di illustratrici.

Fra Ottocento e Novecento furono quattro ‘cacciatrici di piante’ vissute in Inghilterra, California e Sudafrica, a rompere questa barriera: Mary Elizabeth Barber, Katharine Brandegee, Alice Eastwood, Augusta Vera Duthie. Nomi sconosciuti e storie dimenticate di importanti botaniche a cui Nonsoloverde coop. Soc. Onlus e Wigwam Club Giardini Storici Venezia hanno deciso di dedicare quest’anno la Giornata internazionale della Donna.

Silvia Fogliato è autrice di La ragione delle piante. L’epopea della botanica nel secolo dei lumi e Orti delle meraviglie. I giardini botanici e la diffusione planetaria delle piante (Editore DeriveApprodi 2023 e 2021) ed è creatrice del blog I nomi delle piante (https://www.inomidellepiante.org/).

Dettagli

Data:
8 Marzo
Ora:
16:30 - 19:30
Sito web:
https://www.facebook.com/events/599974889490419/

Organizzatore

Serra dei Giardini Venezia
Email
noreply@facebookmail.com

Luogo

Via Garibaldi 1254, 30122 Venice, Italy
Via Garibaldi 1254, 30122 Venice, Italy + Google Maps