VENERDÌ 21.03 – Dalle 21.00
SPAZIO X & BASSI GRADASSI QUADRAPHONIC SESSION:
× NERVIO COSMICO
× MICHELE NANNINI E MATTIA DE VIRGILIIS
× FEDERICO PRIMAVERA
~
NERVIO COSMICO
Nervio Cosmico è un duo con sede a Bristol formato dal cileno Daniel Linker e dall’italiano Matteo Amadio.
In “Singing Vessels” i due musicisti traggono ispirazione da rituali della tradizione vegetalista dell’Alta Amazzonia peruviana e dalla musica tradizionale andina. Utilizzano strumenti acustici particolari, tra cui repliche di strumenti a fiato in argilla precolombiani e strumenti sciamanici come lo Shacapa. I suoni acustici vengono poi campionati e riprodotti in live looping creando sovrapposizioni sempre diverse. A queste si aggiungono parti improvvisate con sintetizzatori analogici e texture generate con Max/MSP.
L’obiettivo è creare un’esperienza immersiva, coinvolgendo il pubblico fisicamente e spiritualmente.
https://nerviocosmico.com/
MICHELE NANNINI E MATTIA DE VIRGILIIS
Con una performance di no-input mixing, Michele e Mattia amplificano il rumore fisiologico degli strumenti a disposizione, permettendo così al Sound System stesso di “esprimersi” e trovare la propria voce. Il suono, solo parzialmente controllato, diventa il mezzo attraverso cui il sistema sonoro rivela la propria identità, trasformandosi in un organismo vivo e reattivo.
Un dialogo aperto tra ambiente, elettricità, aria e pubblico, in cui ogni elemento partecipa alla creazione di un suono irripetibile, circostanziale e brutalmente onesto.
https://www.instagram.com/p/C9b6t2FIxQZ/?img_index=1
FEDERICO PRIMAVERA
“Non Prodotto”, il progetto di Federico Primavera, nasce da sessioni di registrazione basate su improvvisazione ed elaborazioni elettroacustiche. Il risultato è una raccolta di 57 brevi brani, da cui è stata estratta una composizione che racchiude l’essenza di queste esplorazioni sonore. Il lavoro esplora la manipolazione del tempo e dello spazio attraverso tecniche sonore innovative. Il titolo riflette una critica alla mercificazione della musica e alla pressione sociale verso la produttività costante, affermando invece la libertà creativa come valore principale.
https://on.soundcloud.com/XetXoAwWgAvPMVbcA
× × × × ×
Ingresso con contributo per gli artisti di 5 euro
Grafica: leoxdema