Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

MONTE GRAPPA JAZZ FESTIVAL 2025- DAY 1 – domenica 13 luglio

13 Luglio @ 11:00 - 14:00

Alle pendici del Grappa, in località Lepre, tra il verde dei prati e dei pascoli, inizia la prima giornata di Terre Graffiate dedicate al jazz nelle sue varie declinazioni.

Ore 11:00 – Agriturismo da Baldino – Venus Ship
Venus Ship è un collettivo di otto musicisti nato dall’underground bolognese e ispirato ai movimenti degli anni ’60/’70 e alle storie di grandi personalità che hanno lottato per i diritti civili. La musica di Venus Ship trae ispirazione da quel contesto e mette in scena sonorità molteplici, con atmosfere che riportano da New Orleans alle musiche di Charles Mingus, dagli spiritual della “Liberation Music Orchestra” a funk ispirati dalla cinematografia “blaxploitation”, sonorità e storie di altre epoche, mai così attuali.

Ore 14:30 – Rifugio Alpe Madre – Balkalà 4et
iI quartetto Balkalà. Le corde di Giulio Gavardi incontrano i fiati di Francesco Socal, la fisarmonica di Nereo Fiori e le percussioni di Luca Nardon, per esplorare le melodie tradizionali della penisola balcanica. Fra tradizione e improvvisazione, fra momenti suadenti e slanci energici, il variegato repertorio di quelle terre testimonia una travagliata storia di incroci di culture e popolazioni diverse, facendo scoprire sonorità misteriose e inedite.

Ore 18:00 – Osteria Il Lepre – Matteo Paggi-Giraffe
Matteo Paggi presenta il suo quintetto GIRAFFE. Musicista versatile, Matteo Paggi fin dall’inizio della sua carriera musicale esplora diversi tipi di musica, strumenti e approcci musicali. Colori, voce, timbro, dinamica: tutto è oggetto del continuo studio e ricerca della sua espressione artistica. Una continua esplorazione in una musica che spazia dalla libera improvvisazione al rock e metal pesante, dal jazz tradizionale alla musica moderna di tendenza. Un connubio di logica consapevole e passione ardente, dove melodie potenti e solide sono accompagnate da armonie conosciute e supportate da ritmi drammatici.

COME FUNZIONA IL JAZZ FESTIVAL
Il parcheggio del festival si trova presso l’Agriturismo da Baldino, in Località Lepre. Il parcheggio si raggiunge in circa mezz’ora dal centro di Romano d’Ezzelino, salendo lungo la strada Cadorna seguendo le indicazioni per Cima Grappa.

Il primo evento si svolgerà presso l’Agriturismo Da Baldino, a poca distanza dal parcheggio. Per raggiungere la seconda location, Rifugio Alpe Madre, si dovrà seguire il percorso segnato su strada sterrata e semplice mulattiera di montagna che, attraversando paesaggi mozzafiato, porterà al secondo concerto in poco più di un’ora di semplice passeggiata. Finito il secondo concerto, in circa 50 minuti di discesa su sentiero segnato, sarà possibile raggiungere l’ultima tappa del festival, presso Locanda Al Lepre. Per tornare al parcheggio, dopo l’ultimo concerto, basterà percorrere un breve tratto di strada asfaltata che, in una decina di minuti permetterà di tornare alle macchine.
Si raccomanda di indossare abbigliamento e calzature adeguate alla montagna e di portarsi un telo su cui stendersi per assistere ai concerti.

1 – Da Baldino ad Alpe Madre
Tempo di percorrenza: 1 ora e 15 minuti
Distanza: 4,15 km
2 – Da Alpe Madre a Lepre
Tempo di percorrenza: 52 minuti
Distanza: 3 km
3 – Da Lepre al parcheggio
Tempo di percorrenza: 10 minuti
Distanza: 1 km
Dislivello totale: 180m

INFO EVENTO:
Biglietto per tutti i concerti: 15€
Gratis sotto i 12 anni
Biglietto per un solo concerto: 8€

Dettagli

Data:
13 Luglio
Ora:
11:00 - 14:00
Sito web:
https://www.facebook.com/events/3489754541156087/

Organizzatore

Terre Graffiate
Email
noreply@facebookmail.com

Luogo

Località Lepre, 36020 Solagna VI, Italia
Località Lepre, 36020 Solagna VI, Italia + Google Maps