
Miracoli metropolitani
Marzo 28 @ 19:30 - 21:30

TEATRO TONIOLO / Stagione Teatrale 2022.23
Martedì 28 Marzo 2023 ore 19.30
CARROZZERIA ORFEO
drammaturgia di Gabriele Di Luca
con (in o.a.) Elsa Bossi, Ambra Chiarello, Federico Gatti, Aleph Viola, Beatrice Schiros, Massimiliano Setti, Federico Vanni
regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
musiche originali di Massimiliano Setti
scenografia e luci di Lucio Diana
costumi di Stefania Cempini
produzione Carrozzeria Orfeo in coproduzione con Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini in collaborazione con il Centro di Residenza dell’Emilia-Romagna “L’arboreto-Teatro Dimora | La Corte Ospitale”
Miracoli Metropolitani è il racconto di una solitudine sociale personale dove ogni uomo, ma in fondo un’intera umanità, affronta quotidianamente quell’incolmabile vuoto che sta per travolgere la sua esistenza. Siamo di fronte al disfacimento di una civiltà, alla dissoluzione delle relazioni e dell’amore inteso in tutte le sue accezioni, all’azzeramento del ragionamento e del vero “incontro” a favore di dinamiche sempre più malate tra le quali un’insensata autoreclusione nel mondo parallelo del Web, pericoloso sostituto del mondo reale. Il risultato è la più totale solitudine esistenziale, un’avversaria molto più temibile dell’Isis. L’alimentazione, il rapporto con il cibo come forma di compensazione al dolore, come alienazione di un Occidente decadente e sovralimentato, sempre più distratto e imprigionato dai suoi passatempi superflui, la questione ambientale, la solitudine e la responsabilità: sono questi i temi attorno ai quali di sviluppa il mondo di Miracoli Metropolitani. Uno spettacolo dove si ride tanto, ma dove non si sta ridendo affatto. Per restituire al pubblico la concretezza delle tematiche trattate, nello spettacolo si cucina davvero favorendo così anche una forte connessione emotiva fatta di rumori, odori e sapori immaginati.
Con questo testo, la cui scrittura è iniziata prima dell’emergenza sanitaria, Gabriele Di Luca è stato selezionato come autore italiano nel progetto americano Italian Playwrights Project 3a Edizione (2020/22), finalizzato alla promozione della scrittura creativa contemporanea.
www.culturavenezia.it/toniolo
https://www.facebook.com/events/1085241719097926/