
MERRY FABRICA
Dicembre 16 @ 10:00 - Dicembre 17 @ 18:00

Sabato 16 e domenica 17 dicembre torna Merry Fabrica, due giornate di shopping, workshop, mostre, musica, street food e tanta creatività.
Un’occasione imperdibile per quanti vorranno andare alla ricerca di idee regalo originali o semplicemente trascorrere del tempo in compagnia dei propri amici immersi nella bellissima architettura di Tadao Ando.
Oltre 60 i makers selezionati – tutti con un’attenzione particolare all’uso responsabile dei materiali – e molto ampia l’offerta dei prodotti: abbigliamento, bijoux, accessori moda, arte floreale, articoli per bambini, oggetti di design e di arredo, ceramiche, stampe d’artista, serigrafie, stationary, illustrazioni, libri, prodotti biologici, dolci artigianali, semi per l’agricoltura urbana.
BRAND/ARTIGIANI/ARTISTI
Fabrica e United Colors of Benetton, ADDOSSO, Alt Means Old, Anonima Torniture, Archip, Atelier Dissegna, Ca’ de Memi, Capitan Uncinetta, Cartiera Clandestina, Ceci-p, Codalunga, Col Di Stella, Costanza Handmade Jewellery, Creami Trucioli, Cris_Lab, Design Associati, Elementare Gioielli, Fatto con Gioia, Fattoria delle Erbe, Fede Rock Fashion, Fer Project, Francesca Minen, Fyonda, Garance&Marion, Giorgia Bressan, Giulio Vacillotto, Grafé Concept, IN.ZU, Juls Criveller, Kelly Romanaldi, La Cloche, La Spezieria, Laura Visentin, Llexan, Lovat, MA VA, Maison 203, Marica Zottino, Mohammed El Hajoui, Nel Dubbio Stampo, Norma, Nunofeltro, Officina Sociale Avventura di Latta, Oh! So Francy Stuff, Or_ganze, Oybò Untuned Socks, Pamphlet Paper Jewels, Pandin Textile, Piccolo Seeds, Quadretty, Santé Couture, Sara’s Papers, Sarabmade, Scarabisso, Sgaggissima, Slow Food, T.I.N.A There Is No Alternative, Tea De Lotto, The Officinal – a Wild Lab, Trentinelli, U.mani, un*estro domestico, Vincenzo Punzo, White Twist, YUUY, ZiZi Jewels, Zoedro, Zontoclip.
PROGRAMMA
Sabato, 16 dicembre
Dalle 11:00 alle 12:30
“Grandi idee per piccoli scienziati”, laboratorio per bambini a cura di M9Edu – Dipartimento Educativo di M9 – Museo del ‘900.
Utilizzando kit Lego®WeDo 2.0, bimbi e genitori impareranno a costruire e a dare vita a dei piccoli robot educativi, a pensare con la mente di uno scienziato, a disegnare un processo logico e un progetto definendone i vari passi di sviluppo.
Aperto a bambini dai 5 agli 11 anni accompagnati da un solo genitore.
Partecipazione gratuita.
SOLD OUT
Dalle 14:00 alle 16:00
“Second Hand con Ago & Filo”, workshop per adulti con l’illustratrice Juls Criveller.
L’obbiettivo è quello di dare una seconda vita ad un vecchio capo dimenticato in armadio impreziosendolo con un punto di ricamo semplice e imparando le tecniche del ricamo creativo.
Il corso è adatto a tutti, anche a chi non si è mai cimentato in attività di ricamo o cucito.
Partecipazione gratuita.
SOLD OUT
Dalle 17:30 alle 18:30
“Choirs of an Earth” performance musicale di Josephine Illingworth-Law, giovane creativa inglese, attualmente in residenza a Fabrica. Attingendo dalla sua educazione – canta nei cori a cappella e cattolici – Josephine usa quelle sonorità per intrecciare voci umane e non umane, fondendo registrazioni sul campo con voci stratificate nel tentativo di ridefinire la separazione percepita tra gli esseri umani e la natura.
Auditorium, ingresso libero senza prenotazione
Dalle 20:30 alle 21:30
“Ana Roxanne in concerto” concerto live della musicista americana che crea brani musicali intimi combinando sonorità R&B, paesaggi sonori ambientali rilassanti e voci angeliche.
Auditorium, ingresso libero senza prenotazione
Domenica, 17 dicembre
Dalle 11:00 alle 12:00, Auditorium
“Libricina”, lettura-spettacolo di Zelda Teatro.
Non una semplice lettura animata, ma un vero e proprio spettacolo partecipato nel quale i bambini interagiranno con Libricina alla scoperta del mondo incantato dei libri. L’attrice li aiuterà a riscoprire il piacere del libro fisico e le sue diverse forme per sviluppare la capacità immaginativa e diventare lettori attivi e liberi.
Aperto a bambini dai 5 agli 11 anni accompagnati da un solo genitore.
Partecipazione gratuita.
Posti limitati, prenotazioni a press@fabrica.it entro l’11 dicembre.
Dalle 11:00 alle 12:30
“Cartoline e rilegatura giapponese”, laboratorio creativo per adulti con YUUY.
Un oggetto di carta meraviglioso, destinato a portare saluti, abbracci, parole e racconti di luoghi lontani: la cartolina cambia veste e si trasforma. Il workshop guiderà i partecipanti nella realizzazione di un notebook seguendo le tracce della tecnica di rilegatura giapponese. Tutto il materiale vi verrà fornito in sede dell’evento ma se aveste piacere di rilegare una cartolina a voi cara non mancate di portarla con voi.
Il corso è adatto a tutti, anche a chi non si è mai cimentato in attività di legatoria.
Partecipazione gratuita.
SOLD OUT
Dalle 14:00 alle 16:00
“Dal metallo alla carta”, workshop a cura di Doppiofondo, laboratorio di stampa d’arte veneziano.
Dopo una breve presentazione della stampa d’arte e del suo percorso storico a cura degli artisti di Doppiofondo, i partecipanti potranno realizzare una o più stampe utilizzando diversi tipi di matrici. Saranno inoltre guidati nelle varie fasi di stampa: preparazione e bagnatura della carta, inchiostratura della matrice e stampa con il torchio.
Il laboratorio è adatto a tutti.
Partecipazione gratuita.
SOLD OUT
Partner
M9 – Museo del Novecento
Librerie Lovat
STREET FOOD
PT Catering – burger, tacos, hot dog, muffin, donuts e ottima birra serviti in un Airstream vintage.
Le Papere Itineranti – fritture leggerissime e piatti della tradizione veneta.
***
#merryfabrica2023
Sabato 16 dicembre, dalle 10:00 alle 22:00
Domenica 17 dicembre, dalle 10:00 alle 18:00
Ingresso libero senza prenotazione.
L’evento è al chiuso e si terrà anche in caso di pioggia.
Ampio parcheggio non custodito.
Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti, purché tenuti al guinzaglio.
Fabrica
Via Postioma, 54/F
Catena di Villorba (Tv)
press@fabrica.it
Tel: 0422516209/6340
https://www.facebook.com/events/2223455827858333/