
Le emozioni in Dante: la gioia. Secondo incontro.
Settembre 27 @ 18:00 - 21:00

Dopo 700 anni, la Commedia di Dante non smette di stupirci per la rappresentazione precisa ed estremamente vivace che dà dell’Umanità, in tutte le sue forme.
In questi incontri analizzeremo le parole, i gesti, gli atteggiamenti dei personaggi che Dante incontra nel suo cammino attraverso i tre regni dell’Oltretomba ma anche di Dante stesso, personaggio del suo stesso poema, per indagare in quale modo riescano a esprimere, con una varietà di sfumature stupefacente, la ricchezza dell’animo umano e delle sue manifestazioni. In particolare, ogni incontro sarà dedicato a un’emozione specifica di cui rintracceremo il modo in cui viene intesa ed espressa dal poeta e cosa riesce a dire ancora oggi a noi lettori.
La seconda tappa del nostro percorso ci porta a confrontarci con l’emozione della Gioia, emozione centrale e caratteristica della terza cantica del poema. Nei versi del Paradiso, infatti, la vedremo assumere svariate forme e rappresentazioni, tanto nei gesti e comportamenti dei Beati, quanto nelle immagini di cui Dante si serve per raccontare a noi lettori la sua esperienza di gioia e realizzazione personale che prende sempre più forza e colore nel progredire del suo viaggio ultraterreno.
https://www.facebook.com/events/842756990833092/