
- Questo evento è passato.
Landscapes – rassegna di musica, teatro, incontri
Marzo 4 @ 18:00 - 21:00

La Fondazione Benetton Studi Ricerche e l’associazione culturale almamusica433 propongono tra marzo e luglio 2023 una rinnovata rassegna di musica, teatro, incontri per la città di Treviso, che troverà sede nella chiesa di San Teonisto – che riapre dopo alcuni mesi di lavori di adeguamento tecnico e restauro, che la restituiscono oggi nella sua veste definitiva –, e a Casa Luisa e Gaetano Cozzi nella campagna di Zero Branco (Treviso).
La stagione 2023, con la direzione artistica di Stefano Trevisi, integrerà il repertorio classico e antico, al centro delle precedenti nove edizioni, con la musica jazz, il teatro civile, le performance nel paesaggio, dando spazio anche a incontri pubblici e podcast, rivolgendosi a un pubblico ampio ed eterogeneo.
Il filo conduttore che dà il titolo alla rassegna, “Landscapes”, nasce dalla volontà di riflettere sulla realtà contemporanea, sul paesaggio e sul nostro appartenere alla Terra, in sintonia con i temi di ricerca che appartengono da sempre alla vita della Fondazione Benetton, e a partire da un’immagine simbolica inedita, quella di un albero che da questo momento campeggia, per mano di Safet Zec, sull’altare maggiore della chiesa di San Teonisto.
Sabato 4 marzo 2023 ore 18 – Concerto
Chiesa di San Teonisto
“Requiem for a Pink Moon – An Elizabethan Tribute to Nick Drake”
con l’Ensemble Phoenix Munich:
Joel Frederiksen, basso, liuto, direzione, arrangiamenti;
Colin Balzer, tenore, percussioni; Axel Wolf, liuto, tiorba; Domen Marinčič, viola da gamba.
Ingresso intero 20 euro, ridotto (under 26, over 65) 15 euro
Sabato 11 marzo 2023 ore 21 – Reading
Chiesa di San Teonisto
“Canto per Europa”
di e con Paolo Rumiz;
e con gli attori Lara Komar; Giorgio Monte;
musicisti: Aleksandar Karlic, oud, chitarra, def, duduk, voce;
Vangelis Merkouris, oud, bouzouki, voce.
Ingresso intero 20 euro, ridotto (under 26, over 65) 15 euro
Domenica 26 marzo 2023 ore 18 – Concerto
Chiesa di San Teonisto
“L’Armonium dei poveri”
con Daniele di Bonaventura, bandoneon;
musiche di Daniele di Bonaventura, Michel Legrand, Albinoni, Handel, Astor Piazzolla.
Ingresso intero 20 euro, ridotto (under 26, over 65) 15 euro
Venerdì 21 aprile 2023 ore 21- Concerto
Chiesa di san Teonisto
“The Cole Porter Songbook”
con il quartetto The Cole Porter Songbook: Rita Bincoletto, voce; Pasquale Schiavulli, pianoforte; Filippo Tantino, contrabbasso; Tim Smethurst, batteria.
Ingresso intero 15 euro, ridotto (under 26, over 65) 10 euro
Sabato 20 maggio 2023 ore 21 – Spettacolo teatrale
Chiesa di san Teonisto
“Da qui alla luna”
con Andrea Pennacchi;
musica dal vivo: Giorgio Gobbo, chitarra, voce;
produzione: Teatro Boxer, Teatro Stabile del Veneto.
Ingresso intero 20 euro, ridotto (under 26, over 65) 15 euro
Venerdì 9 giugno 2023 ore 21 – Concerto
Chiesa di San Teonisto
“Recital di Giovanni Andrea Zanon e Leonora Armellini”
con Giovanni Andrea Zanon, violino, e Leonora Armellini, pianoforte;
musiche di Ludwig van Beethoven: Sonata per violino e pianoforte No. 7, Op. 30 No. 2;
Henryk Wieniawsk: i Polonaise No. 1, Op. 4; Johannes Brahms: Sonata per violino e pianoforte No. 3 Op. 108.
Ingresso intero 25 euro, ridotto (under 26, over 65) 20 euro
Abbonamento intero: 100 euro; ridotto: (under 26, over 65) 70 euro
Prevendita presso la sede della Fondazione Benetton, via Cornarotta 7, Treviso
e nel sito www.liveticket.it/culturae
Spettacoli fuori abbonamento:
Mercoledì 21 giugno 2023 ore 19 – Spettacolo itinerante
Casa Luisa e Gaetano Cozzi
“Andante”
di e con Faber Teater: Francesco Micca, Lodovico Bordignon, Lucia Giordano, Marco Andorno, Paola Bordignon, Sebastiano Amadio;
drammaturgia: Gianluca Favetto;
drammaturgia musicale e musiche originali: Antonella Talamonti.
Ingresso intero 15 euro, ridotto (under 26, over 65) 10 euro
Posti limitati, si consiglia l’acquisto in prevendita presso la sede della Fondazione.
Sabato 1° luglio 2023 ore 21 – Concerto
Casa Luisa e Gaetano Cozzi
“Verde Barocco”
con Francesca Benetti, tiorba, chitarra e voce.
Ingresso intero 15 euro, ridotto (under 26, over 65) 10 euro
https://www.facebook.com/events/6185565301496321/