“Lascia il tuo segno!” è un laboratorio di archeologia sperimentale con vista laguna: vi metteremo lo scalpello in mano, svelandovi le tecniche di incisione dei #graffiti e gli strumenti del mestiere, cimentandoci con la pietra proprio come gli scalpellini del ‘600! 🔎✨🔦
🇫🇷 A guidare il laboratorio sarà lo studioso ed esperto di epigrafia Thierry Gregor, accompagnato dalle spiegazioni altrettanto sapienti di Clément Dussart, entrambi parte del prestigioso progetto Graph-East di base a Poitiers, in Francia, vincitore del premio ERC. Non sapete il francese? Tranquill3, la nostra interprete Carla Toffolo tradurrà per voi ogni cosa al momento!
👉 L’iniziativa è gratuita e aperta a chiunque non abbia timore di sporcarsi le mani, ma… il marmo a disposizione è limitato! Se volete assicurarvi un posto in uno dei due turni (15:00 e 16:00) scriveteci a igraffitidivenezia@gmail.com prima che si esauriscano. Chi primo arriva…
🍸 All’idea della fatica vi è già venuta fame? Vi offriamo un buffet prima di cominciare! E se il buffet non vi aggrada, l’isola ha un bar e un ristorante, oltre a un vasto giardino dove rilassarsi in attesa di prendere lo scalpello in mano.
P.S: per chi arriva alla mattina e decide di farsi tutta la giornata a San Servolo, c’è la possibilità di seguire la giornata “Graffiti veneziani sulle rotte del Levante”: parleremo di #graffiti veneziani lungo le rotte verso Creta, Grecia, Armenia, Gerusalemme a partire dalle ore 10, ospiti della Venice International University (in italiano e in inglese). Per questo evento non serve prenotarsi.
⛴️⛴️⛴️
Arrivare a San Servolo è facile: basta prendere la linea 20 in riva degli Schiavoni (poco lontano dal monumento a Vittorio Emanuele II), imbarcadero “San Marco – San Zaccaria B” e si approda in dieci minuti tondi d’orologio.
Venite, sarà una giornata bellissima!
✨Venerdì 16 maggio✨