Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento รจ passato.

LABORATORI per bambine/i PIC-PAC-PUM-TUMB

Novembre 19 @ 10:30 - 12:00

๐—Ÿ๐—”๐—•๐—ข๐—ฅ๐—”๐—ง๐—ข๐—ฅ๐—œ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฏ๐—ฎ๐—บ๐—ฏ๐—ถ๐—ป๐—ฒ/๐—ถ
๏ผฐ๏ผฉ๏ผฃ๏ผ๏ผฐ๏ผก๏ผฃ๏ผ๏ผฐ๏ผต๏ผญ๏ผ๏ผด๏ผต๏ผญ๏ผข
๐— ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—™๐—จ๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—œ๐—ฆ๐— ๐—ข ๐——๐—œ ๐—–๐—”๐—ฅ๐—ง๐—”
๐—ฆ๐—ฎ๐—ป ๐—š๐—ฎ๐—ฒ๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ผ | ๐—ฉ๐—ถ๐—ฎ ๐—–๐—ฎ๐—ฟ๐—น๐—ผ ๐—”๐—น๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ผ ๐Ÿฏ๐Ÿญ – ๐—ง๐—ฟ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ถ๐˜€๐—ผ

In collaborazione con Coopculture

Etร : Dai 6 anni
Durata: 1 ora e mezza.
Costo Laboratorio: 8โ‚ฌ (biglietto dโ€™ingresso gratuito)

Info: musei.treviso@coopculture.it
Per prenotare e pagare: https://www.coopculture.it/it/prodotti/pic-pac-pum-tumb-00001/
I laboratori vanno prenotati entro il venerdรฌ precedente alla data del laboratorio scelto.

๐–ฏ๐–ฑ๐–ฎ๐–ฆ๐–ฑ๐– ๐–ฌ๐–ฌ๐– 

๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿญ๐Ÿต ๐—ป๐—ผ๐˜ƒ๐—ฒ๐—บ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฏ | ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿฌ.๐Ÿฏ๐Ÿฌ-๐Ÿญ๐Ÿฎ
๐—”๐˜๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ ๐—”๐—ป๐˜๐—ถ-๐—ป๐—ฒ๐˜‚๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ฒ
Giacomo Balla aveva deciso che anche il modo di vestire doveva cambiare e diventare piรน moderno. Ma come? Si dovevano seguire delle regole ben precise. Com’era quindi il vestito antineutrale? Colorato, fosforescente, igienico e gioiosoโ€ฆ Proviamo a farne un modellino?

๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿฏ ๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ฒ๐—บ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฏ | ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿฑ-๐Ÿญ๐Ÿณ
๐—ฃ๐—ฟ๐—ถ๐—ป๐˜-๐˜๐—ถ๐—ฝ-๐˜๐—ฎ๐—ฝ!
Le poesie futuriste sono famosissime perchรฉ usano parole, onomatopee e simboli al loro interno, facendo si che la lettura diventi una specie di canto rumoroso. Proviamo a scriverne una con parole inventate, ritagliate e timbri anche creati da noi!

๐—ฆ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐Ÿญ๐Ÿฒ ๐—ฑ๐—ถ๐—ฐ๐—ฒ๐—บ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฏ | ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿฌ.๐Ÿฏ๐Ÿฌ-๐Ÿญ๐Ÿฎ
๐—”๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ๐˜ƒ๐—ถ๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ, ๐˜๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ๐—น๐—ฒ, ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—ฟ๐˜‚๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฒ ๐—ผ๐—ฑ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ. ๐—จ๐—ป ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜‚ฬ€ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ก๐—ฎ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—™๐˜‚๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ!
Anche il cibo secondo i futuristi doveva cambiare. Contro la pastasciutta e la tradizione culinaria nazionale, lo spirito dissacrante e rivoluzionario del movimento investรฌ anche le abitudini della tavola italiana. La cucina futurista letteralmente ridisegnรฒ un panorama di ricette storiche che hanno caratterizzato il nostro patrimonio culturale dando importanza allโ€™impiattamento e ai colori, che dovevano invogliare lo sguardo ancor prima del gusto.

๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿญ๐Ÿฐ ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐—ป๐—ฎ๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฐ | ๐Ÿญ๐Ÿฌ.๐Ÿฏ๐Ÿฌ-๐Ÿญ๐Ÿฎ
๐—œ๐—น ๐—น๐—ถ๐—ฏ๐—ฟ๐—ผ ๐˜€๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—ผ๐—น๐—ฒ
I nostri libri hanno moltissime parole, pagine rilegate, qualche immagine. E se facessimo tutta unโ€™altra cosa? Unโ€™unica pagina piegata, immagini che escono dalle pieghe e segni colorati? Proviamo!

๐—ฆ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿณ ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐—ป๐—ฎ๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฐ | ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿฑ-๐Ÿญ๐Ÿณ
๐—”๐˜๐—ฒ๐—น๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ ๐—”๐—ป๐˜๐—ถ-๐—ป๐—ฒ๐˜‚๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐—น๐—ฒ
Giacomo Balla aveva deciso che anche il modo di vestire doveva cambiare e diventare piรน moderno. Ma come? Si dovevano seguire delle regole ben precise. Com’era quindi il vestito antineutrale? Colorato, fosforescente, igienico e gioiosoโ€ฆ Proviamo a farne un modellino?

๐—ฆ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐Ÿญ๐Ÿฌ ๐—ณ๐—ฒ๐—ฏ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฎ๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฐ | ๐Ÿญ๐Ÿฌ.๐Ÿฏ๐Ÿฌ-๐Ÿญ๐Ÿฎ
๐—–๐—ฎ๐—ฟ๐—ป๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—™๐˜‚๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ!
Che ai futuristi le feste piacessero molto lo sappiamo: trasformarsi e stupire erano molto importanti. Ma come potremmo fare un manifesto per Carnevale che rappresenti il Futurismo? Forse a forma di automobile? di ruota? di fulmine? Nel 1931 nascono Burlamacco e Ondina, personaggi del Carnevale di Viareggio: rappresentano il divertimento, il gioco e una bagnante estiva. Proviamo anche noi a fare un manifesto e una maschera.

https://www.facebook.com/events/148338928370156/?event_time_id=148338938370155

Dettagli

Data:
Novembre 19
Ora:
10:30 - 12:00
Sito web:
https://www.facebook.com/events/148338928370156/?event_time_id=148338938370155

Organizzatore

Museo Collezione Salce
Email
noreply@facebookmail_com

Luogo

Museo Collezione Salce
Museo Collezione Salce + Google Maps