
- Questo evento è passato.
Incroci di civiltà 2023 – Festival internazionale di letteratura
Marzo 29 @ 17:00 - Aprile 1 @ 21:00

Sta per tornare Incroci di civiltà!
Vi aspettiamo dal 29 marzo al 1 aprile 2023 per la 16^ Edizione del Festival internazionale di letteratura a Venezia: libri e autori da tutto il mondo animeranno ancora una volta la città sull’acqua con conferenze ed eventi gratuiti aperti a tutti 📖
Visita la nostra pagina Facebook o il nostro sito per conoscere il programma dettagliato e tutti gli autori che saranno presenti!
Tutti gli eventi organizzati da Incroci di civiltà sono gratuiti ad iscrizione obbligatoria: le prenotazioni apriranno martedì 21 marzo alle ore 12:00.
N.B.: il concerto che aprirà #Incroci23 della star portoghese Mariza è organizzato da Veneto Jazz e i biglietti sono a pagamento 👉🏼 https://venetojazz.com/eventi/incroci-di-civilta-mariza/
📆 Mercoledì 29 marzo
Ore 17.00 – Auditorium Santa Margherita
Inaugurazione
Premio Cesare De Michelis
Premio Incroci di civiltà – Ca’ Foscari
a seguire
Javier Cercas (Spagna)
Nicola Lagioia (Italia)
Incontro in lingua italiana, traduzione simultanea in inglese disponibile
👉🏼https://bit.ly/prenotazioni_Cercas-Lagioia
Ore 21.00 – Teatro Malibran
Evento speciale
Concerto Mariza
Per acquisto biglietti e informazioni visita www.venetojazz.com
📆 Giovedì 30 marzo
Ore 10.00 – Auditorium Santa Margherita
Jana Karšaiová (Slovacchia/Italia)
Sabrina Efionayi (Italia)
Incontro in lingua italiana
👉🏼https://bit.ly/prenotazioni_Karsaiova-Efionayi
Ore 12.00 – Auditorium Santa Margherita
Mariza (Mozambico/Portogallo)
Incontro in lingua portoghese, traduzione simultanea disponibile
👉🏼https://bit.ly/prenotazioni_Mariza
Ore 15.00 – Auditorium Santa Margherita
Laura Forti (Italia)
Jacques Fux (Brasile)
Incontro in lingua italiana e portoghese, traduzione simultanea disponibile
👉🏼http://bit.ly/prenotazioni_Forti-Fux
Ore 17.00 – Auditorium Santa Margherita
Nasim Marashi (Iran)
Incontro in lingua persiana, traduzione consecutiva disponibile
👉🏼https://bit.ly/prenotazioni_Marashi
Ore 20.00 – Teatrino di Palazzo Grassi
Ryōko Sekiguchi (Giappone)
Incontro in lingua francese, traduzione simultanea disponibile
in parallelo
Ore 20.00 – Palazzo Trevisan degli Ulivi
Hildegard E. Keller (Svizzera)
Incontro in lingua italiana
👉🏼https://bit.ly/prenotazioni_Keller
📆 Venerdì 31 marzo
Ore 9.00 – Auditorium Santa Margherita
Letture Poetiche
Ghassàn Zaqtàn (Palestina)
Luis Alberto De Cuenca (Spagna)
Giuseppe Elio Ligotti (Italia)
Emmanuel Moses (Marocco/Francia)
Incontro multilingue, nessuna traduzione disponibile
👉🏼https://bit.ly/prenotazioni_Zaqtan-DeCuenca-Ligotti-Moses
Ore 12.00 – Auditorium Santa Margherita
Nikolaj Schultz (Danimarca)
Incontro in lingue inglese, traduzione simultanea disponibile
👉🏼https://bit.ly/prenotazioni_Schultz
Ore 15.00 – Auditorium Santa Margherita
Nicolas Mathieu (Francia)
Incontro in lingua francese, traduzione simultanea disponibile
👉🏼https://bit.ly/prenotazioni_Mathieu
Ore 17.00 – Auditorium Santa Margherita
Premio Cesare De Michelis
Conversazione: L’editoria oggi
Michael Krüger (Germania)
Incontro in lingua inglese, traduzione simultanea disponibile
👉🏼https://bit.ly/prenotazioni_Kruger
Ore 19.30 – T – Fondaco dei Tedeschi DFS
Sheng Keyi (Cina)
Incontro in lingua cinese, traduzione consecutiva disponibile
📆 Sabato 1 aprile
Ore 10.00 – Fondazione Querini Stampalia
Diana Hambardzumyan (Armenia)
Incontro in lingua inglese, traduzione simultanea disponibile
👉🏼https://bit.ly/prenotazioni_Hambardzumyan
Ore 12.00 – Fondazione Querini Stampalia
Philipp Blom (Germania)
Incontro in lingua inglese, traduzione simultanea disponibile
👉🏼https://bit.ly/prenotazioni_Blom
Ore 15.30 – Auditorium Santa Margherita
Lilian Thuram (Guadalupa/Francia)
Ezio Mauro (Italia)
Incontro il lingua italiana, traduzione simultanea in inglese disponibile
👉🏼https://bit.ly/prenotazioni__Thuram-Mauro
Ore 17.30 – Auditorium Santa Margherita
Mohsin Hamid (Pakistan/Gran Bretagna)
Igiaba Scego (Italia)
Incontro in lingua inglese, traduzione simultanea disponibile
Ore 20.00 – Auditorium Santa Margherita
Jonathan Coe (Gran Bretagna)
Tim Parks (Gran Bretagna/Italia)
Incontro in lingua inglese, traduzione simultanea disponibile
https://www.facebook.com/events/532645162099071/