
- Questo evento è passato.
Incontro con Martino Mardersteig e l’Officina Bodoni
Settembre 14 @ 20:30 - 22:00

INGRESSO LIBERO – Tipoteca Galleria
Quand’è che si parla di editoria di qualità o libro d’arte? Qual è la loro essenza? Il mondo digitale ci sta allontanando dalla cultura materiale, surrogando la “conoscenza” di luoghi e capolavori artistici alla sola visione da uno schermo. Vale anche per i libri, come la Bibbia di Gutenberg o il Polifilo di Aldo Manuzio, che costituiscono pietre miliari della cultura mondiale.
L’incontro con Martino Mardersteig, in programma giovedì 14 settembre alle ore 20.30 in Tipoteca Galleria, è l’occasione per capire la qualità di libri creati a regola d’arte.
Martino è figlio d’arte, e lui stesso un protagonista dell’editoria di qualità, a cavallo di Novecento e nuovo millennio. La capacità di raccontarla deriva da un esercizio di quotidiana frequentazione con carte di pregio, inchiostri, caratteri incisi a mano e legature fatte su misura per ogni opera. In un mondo del “tutto e subito”, è un ritorno al passato, in cui il progetto di un libro era un percorso calibrato, a partire dal testo e, se possibile, dal dialogo con l’autore. Poi, entra in gioco la creatività di un artista e la maestria del tipografo-stampatore.
Martino è, come il padre Giovanni, artefice dell’Officina Bodoni, che aveva sede a Verona.
L’incontro con Martino suggella la chiusura della mostra Mardersteig e l’arte del libro, visitabile fino a sabato 16 settembre.
https://www.facebook.com/events/278470795039910/