Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Il respiro delle acque, spettacolo di teatro e danza

21 Giugno @ 20:45 - 23:45

Il respiro delle acque
Rassegna Landscapes

Sabato 21 Giugno 2025, ore 20.45
Zero Branco (Treviso), Casa Cozzi
Ingresso unico 15 euro
Biglietto fuori abbonamento

Prevendita in Fondazione Benetton, via Cornarotta 7, Treviso
(lunedì-venerdì, ore 9-13, 14-17) o nella sede dell’evento, due ore prima dell’inizio dello spettacolo

Come tradizione, la rassegna Landscapes, promossa dalla Fondazione Benetton e da almamusica433, si conclude sabato 21 giugno alle ore 20.45 a Casa Luisa e Gaetano Cozzi, casa colonica immersa nella campagna, con la consueta “festa d’estate”.

Il Respiro delle Acque è uno spettacolo di teatro e danza nato su commissione del festival “A Piede Libero” di Mogliano Veneto, città che dal 1999 al 2005 ha ospitato il Centro per la Civiltà dell’Acqua, un punto di riferimento nel dibattito culturale e scientifico nazionale e internazionale sul tema. Dall’incontro con l’eredità del Centro e del suo fondatore, Renzo Franzin, è nato il desiderio di creare un nuovo lavoro, destinato anche ai più giovani, che raccontasse del valore dell’acqua nei suoi risvolti biologici, politici, simbolici, filosofici e spirituali. Il paesaggio sonoro dello spettacolo è cucito sulla voce narrante di una bambina, che ci accompagna, attraverso i racconti della sua nonna e il grande amore e rispetto che nutre per quest’ultima, a riscoprire il valore dell’acqua: dalla memoria di una cultura veneta rurale al mondo moderno, attraversiamo i grandi cambiamenti che hanno investito il nostro rapporto con l’acqua nel quotidiano, approdando alla consapevolezza di com’è cambiata la nostra percezione e il nostro sguardo nei confronti di un elemento tanto importante nella nostra vita.

Testi di Laura Boato, liberamente ispirati a “Il respiro delle acque” di Renzo Franzin (1949–2005), fondatore del Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua. Spettacolo prodotto da INDACO creato con Lisa Durigon e Cristina Guarnieri. Con la partecipazione straordinaria di Sasha Brescancin e Maria Sole Massimi; regia e direzione coreografica di Laura Boato.

Dettagli

Data:
21 Giugno
Ora:
20:45 - 23:45
Sito web:
https://www.facebook.com/events/1780759082805309/

Organizzatore

Fondazione Benetton Studi Ricerche
Email
noreply@facebookmail_com

Luogo

Via Milan, 41, 31059 Zero Branco TV, Italia