Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

IL PRANZO DI BABETTE – 4 giugno

Giugno 4 @ 18:00 - 21:00

Ore 18.00

LETTURE ITINERANTI

Il Gusto e l’Olfatto – Autori Vari

con visita guidata alla cartiera con dimostrazione carta fatta a mano con fibre vegetali

ODORAMA

Finissage Mostra Tamara Repetto – Quero Vas

Ore 20:00 – Cartiera Quero Vas

Teatro del pane

IL PRANZO DI BABETTE

con Mirko Artuso Beatrice Niero Laura Serena

musiche di Isaac De Martin e Matteo Artuso

Con la collaborazione del Coro Valcavasia e Silvia Regazzo (mezzo soprano)

drammaturgia Francesco Niccolini

Allestimento e regia Mirko Artuso

Cena a cura di Top Banqueting – Conegliano (TV)

Prenotazione obbligatoria – Posti limitati

Visita guidata Cartiera Vas + Letture itineranti + Cena/spettacolo – Contributo 100€

Lo spettacolo nasce dal bellissimo film di Gabriel Axel premio Oscar del 1987 tratto dal racconto di Karen Blixen

Una serata di grande suggestione per una cena elegante e raffinata ed un evento teatrale di grande impatto. Gli spettatori attorno ad un tavolo saranno guidati alla scoperta delle vicende di Babette e dei sapori del suo meraviglioso pranzo. Le materie prime e i vini pregiati.

Due fanciulle pure e bellissime in un villaggio sperduto e senza tempo, due giovani brillanti del gran mondo la cui vita cambierà per sempre, un’enigmatica domestica francese. Gli arabeschi dei destini dei personaggi si intrecciano per un istante e poi sembrano allontanarsi definitivamente: “Ci sono a questo mondo cose impossibili”. La vita nella piccola comunità continua, con le cadenze dell’abitudine. Il destino gioca la sua carta a sorpresa. Le traiettorie disperse di Martina, Filippa, Achille Papin, il generale Loewenhielm, il piccolo villaggio e il gran mondo “fuori”, si riuniscono nella figura di Babette e nel suo meraviglioso pranzo.

“Scegliere di fare uno spettacolo teatrale in cui il cibo e l’atto sensuale-rituale del raccontare e del mangiare rappresentano un crocevia del destino, è sfida da virtuosi (dice Artuso il regista).

Si tratta in sostanza di rendere una sensazione che è principalmente del palato attraverso mezzi, la parola, le immagini e i suoni, che si rivolgono e stimolano altri organi di senso, si tratta di raccontare un miracolo, una magia invisibile attraverso le metamorfosi dei caratteri e le giravolte della storia. Ed è proprio questo che avviene nello spettacolo Il Pranzo di Babette, in cui arrendersi all’amore per il cibo significa arrendersi all’amore per la vita. Raccontare e cucinare, sono una sublime forma d’arte, il convivio è un dono, una rivincita. Lo spirito e la carne possono condividere la stessa mensa, gli opposti si attraggono, gli estremi si toccano”.

Serata in ricordo di Maurizio Baratto, storico Chef del Teatro del Pane.

Con la partecipazione straordinaria di Silvia Regazzo e Coro Valcavasia

MENU:
Brodo di terra e di mare
Tre concentrati
Vitello Pesce Crostacei
Che sostituisce il Brodo di Tartaruga della versione originale

Blinis Demidoff
Deliziose crespelle salate di origine russa, morbide e gonfie, accompagnate con panna acida, pesce affumicato e caviale.

Cailles en sarcophage
Quaglie disossate e private delle interiora ripiene di fegatini e tartufo. Avvolte in una fetta di lardo e adagiate in un vol au vent

Insalatina mista

Torta Savarin al Rum
Frutta Uva Fichi Pesche
Caffè

Vini in abbinamento:

Secondo fiore – Passito
Colmagro – Tezze di Piave
Raccolta dei grappoli rimasti dopo la vendemmia

Cartizze Zero
Valdobbiane Superiore di Cartizze Docg Brut – Zero
Cantina Garbara

Malanotte Docg 2011
Colmagro – Tezze di Piave

Tutti gli eventi del Festival La Giusta Distanza sono su prenotazione con posti limitati

Per info e prenotazioni:

prenotazioni@teatrodelpane.it

380.3842008 (anche whatsapp)

https://www.facebook.com/events/168806109148275/

Dettagli

Data:
Giugno 4
Ora:
18:00 - 21:00
Sito web:
https://www.facebook.com/events/168806109148275/

Organizzatore

Teatro Del Pane
Email:
noreply@facebookmail_com

Luogo

LaCharta – Cartiera di Vas
LaCharta - Cartiera di Vas + Google Maps