Il 20 dicembre 2024, il Laguna Libre presenta Jelly Roll Plays Morton, un progetto artistico di altissimo livello curato da Helga Plankensteiner, una delle musiciste più interessanti e raffinate del panorama jazz italiano. Con alle spalle collaborazioni prestigiose (Carla Bley Big Band, Torino Jazz Orchestra) e progetti innovativi come El Porcino Organic e Plankton, Plankensteiner è una figura di riferimento, capace di fondere tradizione e sperimentazione con stile inconfondibile.
Al suo fianco, musicisti di prim’ordine arricchiscono il quintetto, ciascuno con un solido background e riconoscimenti internazionali. Achille Succi, al clarinetto basso, è un interprete poliedrico, apprezzato tra i migliori strumentisti europei per versatilità ed eleganza improvvisativa. Glauco Benedetti, alla tuba, porta la sua esperienza maturata in collaborazioni di grande spessore, rendendo questo strumento una voce imprescindibile del gruppo. Michael Lösch, al pianoforte e toy piano, con le sue prove a fianco di figure come Avishai Cohen e Flavio Boltro, dimostra una creatività che attinge dal jazz classico e si spinge con naturalezza verso il futuro. Infine, Marco Soldà alla batteria offre un tocco preciso e dinamico, adatto tanto ai grandi palcoscenici internazionali quanto alle situazioni più intime.
Insieme, questi cinque talenti rileggono le composizioni di Jelly Roll Morton, pioniere del jazz, mantenendone l’anima ma arricchendola con un linguaggio contemporaneo, rafforzato da arrangiamenti audaci e improvvisazioni che guardano al domani. Non a caso, il loro lavoro è stato riconosciuto tra i migliori dischi jazz del 2022 dalla critica, a dimostrazione della loro capacità di rinnovare un repertorio storico, proiettandolo verso nuove possibilità espressive.
L’evento, organizzato con il sostegno dell’Università Ca’ Foscari Venezia, si svolgerà dalle 20:30 alle 22:45 (con una breve pausa) nella suggestiva cornice del Laguna Libre, all’interno dello storico Palazzo Surian Bellotto. In questa location unica, dove la grande musica si fonde con una cucina sostenibile certificata RS360, l’esperienza artistica si completa con l’impegno per l’ambiente e il gusto per la qualità gastronomica.
Una serata imperdibile per gli appassionati di jazz e per chi desidera immergersi in un’atmosfera in cui arte, cultura e sostenibilità convivono in armonia.
Info e prenotazioni: http://www.lagunalibre.it
________________________________
🚗 Il parcheggio auto più vicino per chi arriva dalla terraferma è il garage Comunale ASM a soli 10 minuti dal locale. Il parcheggio auto serale agevolato dopo le 17.00 fino alle 05.00 del mattino è al costo di € 15. Non serve prenotare.
🚂 La stazione ferroviaria Venezia Santa Lucia è a 10 minuti a piedi dal locale