Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Giornate FAI di Primavera – La barchessa di Villa Pola e il birrificio Barch

Marzo 25 @ 10:00 - 18:00

Sita in mezzo a quelle che un tempo erano le proprietà terriere dei Pola, una delle più importanti famiglie trevigiane tra il XIV e il XVIII, collocata all’interno del brolo ancora oggi delimitato dalle mura originali e attorno al quale è andato a svilupparsi nel tempo il paese di Barcon, la barchessa è l’edificio dell’antico complesso di inizio ‘700 che meglio è arrivato a noi nella sua monumentale bellezza.

Di questo complesso faceva parte la maestosa villa di ispirazione palladiana costruita intorno al 1720 su progetto dell’architetto Massari che venne purtroppo demolita nel 1861 e della quale oggi rimane traccia solo del basamento. La barchessa, con il suo porticato ad archi a doppia altezza, tanto elegante e imponente da venir definita “un grande tempio di campagna”, continuò invece ad essere utilizzata a scopo industriale-agricolo: deposito di mezzi rurali, granaio, ed in particolare per l’allevamento di bachi da seta, attività nella quale già i Pola avevano investito andando a destinare anche un’area del brolo alla coltivazione del gelso.

L’intero complesso negli anni sessanta è stato dichiarato di interesse artistico dal Ministero della Pubblica Istruzione e quindi posto sotto tutela. La barchessa è stata oggetto di un recente restauro che ne ha mantenuto la struttura ed i suoi elementi originali e dal 2019 è sede del birrificio artigianale e birreria Barch.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?
La visita sarà l’occasione per conoscere la storia della famiglia Pola, della villa ora perduta e della barchessa, scoprendone spazi e particolarità. Il percorso proseguirà sotto la guida del personale Barch che illustrerà i metodi di produzione della birra artigianale visitando l’impianto del birrificio.

EVENTO SU GIORNATEFAI.IT
https://fondoambiente.it/luoghi/birrificio-barch?gfp

INFO
Durata visita 45 minuti
Partenza visite ogni 20 minuti
Orario 10.00-13.00 / 14:30-18:00
Ultimo turno alle 17.15
Nessuna prenotazione richiesta.
Contributo minimo a partire da 3 euro.
Priorità di accesso agli iscritti FAI.
Possibilità di iscriversi al FAI con una riduzione di 10 euro sulla quota.

Seguici su Instagram! https://instagram.com/faigiovani.treviso?igshid=YmMyMTA2M2Y=

https://www.facebook.com/events/610130923874638/

Dettagli

Data:
Marzo 25
Ora:
10:00 - 18:00
Sito web:
https://www.facebook.com/events/610130923874638/

Organizzatore

FAI Giovani – Treviso
Email:
noreply@facebookmail_com

Luogo

Barch
Barch + Google Maps