Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

GIORGIO DE CHIRICO. Metafisica continua

28 Ottobre 2023 @ 10:00 25 Febbraio 2024 @ 19:00

GIORGIO DE CHIRICO
“Metafisica continua”
📍 Palazzo Sarcinelli, Conegliano
đź—“ Apertura al pubblico: 11 ottobre 2023
La mostra prosegue fino al 25 febbraio 2024
L’esposizione, a cura di Victoria Noel-Johnson, è organizzata da ARTIKA, in collaborazione con Fondazione Giorgio e Isa de Chirico e Città di Conegliano.

đź•’ ORARIO DI APERTURA 11 OTTOBRE
dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19
(la biglietteria chiude 30 min. prima)

🎫 BIGLIETTERIA
(audioguida inclusa)
€ 18,00 biglietto open
€ 16,00 biglietto intero
€ 14,00 biglietto ridotto studenti 18-26 anni, soci enti convenzionati, giornalisti con tesserino senza accredito, gruppi oltre 10 persone, famiglia adulto
€ 13,00 gruppi min. 10 - max. 25 persone con visita guidata (1 biglietto omaggio per gruppo)
€ 11,00 biglietto ridotto 6-17 anni e disabili
€ 7,00 biglietto ridotto scuole min. 10 studenti (fino al grado di scuola media superiore)
€ 2,00 biglietto accompagnatori di disabili e studenti con disabilità in gruppo scolastico
Ingresso gratuito per under 6, guide turistiche con tesserino, insegnanti accompagnatori di classi (max. 2 per classe) e giornalisti con tesserino previo accredito all’ufficio stampa roberta@studioesseci.net e in cc a segreteria@studioesseci.net (l’accredito va effettuato almeno 48h prima della visita)
I biglietti possono essere acquistati direttamente in mostra o su www.midaticket.it

⏳ Durata della visita: 1 ora circa

“Giorgio de Chirico. Metafisica continua”, a Palazzo Sarcinelli di Conegliano anticipa le celebrazioni del centenario del Surrealismo (1924-2024), movimento di cui de Chirico fu eletto, a sua insaputa, capostipite dal fondatore André Breton. Per lui, come per altri surrealisti quali Max Ernst, René Magritte, Yves Tanguy e Salvador Dalì, la prima pittura metafisica (1910-1918) di de Chirico svolse un ruolo fondamentale nella nascita e nello sviluppo del movimento dall’inizio degli anni Venti in poi. La mostra, a cura di Victoria Noel-Johnson, è organizzata da ARTIKA di Daniel Buso ed Elena Zannoni, in collaborazione con Fondazione Giorgio e Isa de Chirico e il Comune di Conegliano. Ad essere proposte sono 71 opere dell’artista e tra esse un’importante selezione dei principali soggetti di de Chirico, tra cui i Manichini senza volto e i Trovatori, le Piazze d’Italia e le Torri, gli “Interni ferraresi”, i Trofei, i Gladiatori, gli Archeologi, i Soli accesi e spenti e i Bagnanti misteriosi (serie Mythologie del 1934).

~~~~~
ℹ INFORMAZIONI
www.artika.it
📞 Per info chiamare il 351 809 9706