
- Questo evento è passato.
GESTI, SEGNI, COLORI: scriviamo a mano in Tipoteca – II edizione
Maggio 7 @ 10:00 - 17:00

Domenica 7 maggio, Tipoteca – in collaborazione con l’associazione SMED – Scrivere a Mano nell’Era Digitale – invita famiglie, insegnanti ed educatori, appassionati di scrittura a mano di tutte le età a partecipare alla seconda edizione di Gesti, segni, colori.
In programma ci sono quattro diversi laboratori di scrittura a mano condotti dai soci insegnanti SMED e uno proposto da Tipoteca. Nel programma che segue sono stati numerati da 1 a 5.
Le attività prevedono la partecipazione di gruppi di 12 persone al massimo, durano circa 60 minuti e sono fruibili da 12 anni in su, alcune anche dai 5 anni in su. Ogni laboratorio è proposto in più repliche a eccezione del laboratorio proposto da Tipoteca, che si tiene una sola volta.
La prenotazione è consigliata: consente maggior libertà di scelta fra i turni disponibili e contribuisce a migliorare l’esperienza.
Basta telefonare allo 042386338 o scrivere un’email a workshop@tipoteca.it
Turni laboratori
1º– 10.00–11.00
2º– 11.30–12.30
3º– 14.30–15.30
4º– 16.00–17.00
Si raccomanda di prenotare in base al turno scelto.
Scrivi o telefona:
workshop@tipoteca.it
0423 86338
Costi
1 laboratorio: € 10, ridotto € 4 (< 12 anni)
2 laboratori: € 18, ridotto € 8 (< 12 anni)
3 laboratori: € 24, ridotto € 12 (< 12 anni)
4 laboratori: € 30, ridotto € 16 (< 12 anni)
Si paga all’ingresso in contanti o con bancomat
Solo ingresso:
€ 5, ridotto € 4
I LABORATORI
1. Maiuscole manifeste
Piccolo laboratorio per scrivere grande
Con Daniela Moretto
Mattino: ore 10-11 e ore 11:30-12.30
Pomeriggio: ore 14:30-15.30 e ore 16-17
Partecipanti: 12
Età: dai 5 anni in su
Con pennelli da imbianchini, colori a piacere e fogli grandi anche come poster cominciamo con l’eseguire e decorare le iniziali del nostro nome e poi facciamo lo stesso con una lettera a scelta destinata a comporre la scritta collettiva GESTI SEGNI COLORI.
2. Tratti, ritmi e lettere
Introduzione ludico-artistica alla scrittura a mano
Con Massimo Gonzato
Mattino: ore 10-11 e ore 11:30-12.30
Pomeriggio: ore 14:30-15.30 e ore 16-17
Partecipanti: 12 posti
Età: dai 5 anni in su
Ogni lettera, maiuscola o minuscola, legata o slegata, è fatta di uno o più tratti. Osservando e ripetendo questi tratti scopriremo i ritmi e le regole della scrittura per poi giocarci e creare composizioni d’effetto con gli strumenti e le carte di tutti i colori a nostra disposizione.
3. Alfabeti a punta quadra
Dall’esplorazione del tratto allo stile delle lettere
Con Caterina Giannotti
Mattino: ore 10-11
Pomeriggio: ore 14:30-15.30 e ore 16-17
Partecipanti: 12
Età: dai 12 anni in su
Attraverso l’uso di vari strumenti a punta quadra e un’ampia scelta di colori scopriamo insieme le forme del gotico e di altri stili.
4. A tutto brush!
Come usare il pennarello punta a pennello
Con Valentina Doati
Mattino: ore 10-11 e ore 11:30-12.30
Pomeriggio: ore 14:30-15.30 e ore 16-17
Partecipanti: 12
Età: dai 12 anni in su
Esploriamo tutte le variazioni di tratto che ci offre un pennarello con la punta a pennello. Dopo le prime prove per prendere un po’ di confidenza, il divertimento è garantito.
5. Creatività e tipografia a portata di mano
Come realizzare la tua mini rivista personale
Con Leonardo Facchin
Mattino: ore 11:30-12.30
Partecipanti: 12
Età: dai 12 anni in su
Con un foglio A4 creiamo un magazine supertascabile di 8 facciate dove poter scrivere, disegnare e incollare i nostri ritagli preferiti. Il laboratorio fa parte del progetto europeo Erasmus+ W.O.W. che ha tra i suoi obiettivi l’esplorazione di nuovi metodi di insegnamento della storia della stampa.
https://www.facebook.com/events/1576857906159180/