
- Questo evento è passato.
GARBO in concerto @Altroquando
Novembre 18 @ 20:00 - 23:00

Altroquando e Go Down Records presentano
đź—“ Sabato 18 novembre 2023, dalle ore 20:00
GARBO in concerto
https://www.facebook.com/GARBOpaginaufficiale
In apertura:
Zabrisky
https://www.facebook.com/zabrisky
Valente
https://www.facebook.com/valentemusicofficial
Dopo i concerti:
🪩 DJ set ALEX DEL DUCA
https://www.facebook.com/adelduca
📍 Altroquando, via Corniani 32 – Zero Branco (TV)
🎫 Ingresso 15 euro con prenotazione online. 18 euro alla porta. Riservato agli associati di Go Down Records aps.
Prenotazione online đź”— https://www.godownrecords.com/events-1/garbo-zabrisky-valente
Le prenotazioni online chiuderanno il 17 novembre, alle ore 10:00
Pre-tesseramento online đź”— https://forms.gle/o28KgmRSoaCMuWXQ7
GARBO
Artista di natura cantautorale ma sempre in fermento creativo sui fronti sonori e lirici. Garbo (alias Renato Abate, classe 1958) è attivo nel panorama musicale dal 1975 con 23 album pubblicati.
Il grande esordio arriva il 21 settembre 1981, con “A Berlino… va bene” edito da EMI Italia. Nel medesimo giorno viene pubblicato “La voce del padrone” di Franco Battiato, sempre per EMI.
SarĂ Garbo ad aprire tutte le date della memorabile tournĂ©e, su richiesta dello stesso Battiato. Il videoclip del singolo “A Berlino… va bene”, prodotto e lanciato da Carlo Massarini nel corso della trasmissione Mister Fantasy in onda su Rai 1, fu girato proprio nella capitale tedesca, al tempo ancora divisa tra Est e Ovest. Prende forma in quegli anni il movimento musicale italiano della New Wave, di cui Garbo diventa tra i principali esponenti.
A distanza di 31 anni, il disco guadagna la cinquantacinquesima posizione nella classifica “All The Times” di Rolling Stone, tra i cento dischi della musica italiana piĂą influente. Sempre secondo la rivista, l’album è nella Top Ten dei dischi fondamentali del genere New Wave.
Prosegue e persegue la sua arte fra concerti e numerosi dischi (stampati con le etichette EMI, Polygram, Mescal/Sony) e partecipando a programmi televisivi ed eventi musicali.
Su tutti, il Festival di Sanremo 1984, dove con “Radioclima” si aggiudica il Premio della Critica “Azzurro” e varie edizioni del Festivalbar, dove lancia successi come “Quanti anni hai” e “Il Fiume”. A partire dagli anni ’90, opera una scelta piĂą controcorrente, anticipando nel tempo le regole attuali della discografia, muovendosi elegantemente da “outsider” e pubblicando i suoi lavori per etichette indipendenti, fondandone poi una sua propria, la Discipline Musica.
Negli anni 2000, Garbo pubblica in modo costante la propria musica, con dischi sempre accolti in modo favorevole dalla critica musicale e supportati da molti concerti. Grazie a questa incessante attivitĂ lavorativa nella continuitĂ storica, la stima e il rispetto da parte dell’intero panorama musicale italiano non vengono mai meno nei confronti dell’artista.
Nel 2006, gli viene dedicato un disco tributo, in cui musicisti della scena indipendente italiana reinterpretano alcuni dei suoi brani. Tra gli altri, Baustelle, Delta V, Boosta (Subsonica), Andy (Bluvertigo), Krisma, Meg feat. Zu, Giovanardi (La Crus), Madaski (Africa Unite). Un riconoscimento al pioniere che ha tracciato una nuova strada in Italia.
Tra la molta attività promozionale, da segnalare una puntata a lui dedicata in prima serata su RAI3, CONGARBO, dove Garbo è impegnato da VJ a presentare in 30 minuti di
trasmissione la New Wave italiana e internazionale, uno speciale su Canale 5 nella trasmissione X STYLE e una preziosa collaborazione nel documentario musicale SOUND GIGANTE per SKY ARTE. Il 22 Aprile 2023, Incipit / Egea pubblica “Nel Vuoto” il nuovo album di inediti di Garbo.
🍔 All’Altroquando potrete provare la fantastica cucina di Mirella e un’ottima selezione di birre!
𝗔𝗟𝗧𝗥𝗢𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢 detto “Il Lupo” è una birreria/trattoria che offre cucina tradizionale di carne, cucina vegetariana e vegana. Da 20 anni è una felice isola musicale in quel angolo di nulla e nebbia che è via Corniani 32 di Zero Branco, in provincia di Treviso. I concerti sono sempre di livello, con particolare sostegno verso la musica originale.
I gestori Miry e Oriano hanno preso alla lettera il motto: “Per fare la Rivoluzione bisogna ripartire da Zero (Branco)”.
https://www.facebook.com/events/1277476476118348/