
- Questo evento è passato.
Festa di San Leonardo – 3-4-5 novembre
Novembre 3 @ 19:31 - 22:31

Festa di San Leonardo
3-4-5 novembre 2023
Dopo l’edizione zero dello scorso anno riproponiamo in Cartiera la storica festa del patrono di Vas che fu fra le più antiche ed attese feste del territorio. Il programma, sempre all’insegna della semplicità e convivialità, è ricco di appuntamenti e spazi da scoprire e culminerà con il pranzo di domenica.
Vi aspettiamo!
🍂 VENERDI 3 – Cartiera DI VAS
Programma:
Ore 19.30 APERTURA BAR & Minestron della miniera
Ore 21.00 Fat Lemurs LIVE concert ( R&B, Reggae, Gipsy, Jazz, Soul).
Per saperne di più:
I FAT LEMURS sono:
Matthias Bettega – Chitarra elettrica
Michele Petrucelli – Basso e sax
Rossana Tatto – Voce
Il trio, supportati da un looper station che arricchisce la sezione ritmica, è fautore di una miscela originale di suoni e brani dove i gusti e le influenze dei musicisti si fondono in uno stile unico con un repertorio di brani ricercato che spazi dal gipsy al reggae, dal jazz al soul, passando per il rock e il rhythm and blues.
Sul palco della Cartiera buona musica con l’ottimo minestrone della Miniera ad accompagnare la serata!
———————————————————————–
🍂 SABATO 4 – VENEZIA & LOCANDA SOLAGNA
Programma
ORE 16.30 DA VAS A VENEZIA
Inaugurazione mostra “CHARTA PICTA” – Scuola internazionale di grafica di VENEZIA
Ore 18.00 Laboratorio di degustazione Caprini& Bollicine in locanda
ORE 19.30 San Leonardo in Locanda – Cena Gourmet (Prenotazione entro Sab. mattina info@locandasolagna.it / 0439788019
Per saperne di più:
16.30 Da Vas a Venezia
Charta Picta, la residenza artistica creata in Cartiera con la presenza di 13 artisti che hanno reso omaggio a Vas e alla sua Cartiera, approda alla prestigiosa Scuola Internazionale di Grafica di Venezia. Dal 4 a 23 novembre le opere saranno esposte nella città lagunare riannodando un filo storico che lega la Cartiera di Vas a Venezia da oltre 4 secoli. Fondata dalla nobile famiglia dei Gradenigo, l’opificio vassese fu infatti la più grande cartiera della Repubblica di Venezia, la cui carta raffinata venne destinata, in buona parte, al mercato orientale.
La sede della mostra che verrà inaugurata alle ore 16.30 si trova a Cannareggio 1798.
➡️ Chi fosse interessato a partecipare, chiami lo 349.3838378
Ore 18.00 Degustazione vino e formaggi
Degustazione di 4 formaggi del territorio bellunese con un focus dedicato ai formaggi di capra della Malga Deon e dell’Azienda Agricola Coppe.
I vini in abbinamento saranno quelli della prestigiosa cantina Biasiotto di Vas.
Ore 19.30 Inizio cena degustazione
MENU
– Benvenuto da parte della cucina con calice di vino da parte della sala
– Fasoj e Fasoj alla Bellunese
– Risotto Acquerello pomodoro e burrata
– Polpo alla plancia, carote, barbabietola e mostarda di zucca Santa
– Cheesecake con base vaniglia e composte di nostra produzione
– Acqua, caffè, servizio e cortesia
– Abbinamento vino su richiesta
Costi:
€ 60 Per la cena (compresa la degustazione per chi intende partecipare ad entrambe le proposte)
€ 18 Per chi farà solo la degustazione.
Info e Prenotazioni (entro sabato mattina)
0439788019
Info locandasolagna.it
———————————————————————–
🍂 DOMENICA 5 – Cartiera di Vas
Programma
ORE 9.30 Visita guidata alla Cartiera e Laboratorio carta a mano
🌟(Iscrizioni entro SABATO 4 – Posti limitati)
ORE 12.30 Pranzo comunitario di San Leonardo con VILLA CLIZIA
🌟(Su prenotazione entro Giovedi 2 novembre)
Ore 14.00 Laboratorio per bimbi & adulti “SperimentiAmo”
🌟(Iscrizioni entro VENERDI 3 novembre – Posti limitati)
Ore 16.00 Castagnata e vin novo
Ore 17.30 Apericena Latina con Locacombinaciòn Issam & Chiara + Reset Pizza
Per saperne di più:
Ore 9.30 Visita guidata alla Cartiera e Laboratorio carta a mano
Con la visita alla Seicentesca Cartiera di Vas, già la più grande della Repubblica di Venezia, scoprirete, oltre ad una storia secolare, come nasce un foglio di carta e potrete produrre voi stessi il vostro foglio fatto a mano e portarlo a casa.
➡️ Durata: Circa 2h.30 / Minimo 10 persone – Massimo 20
Info & Iscrizioni (entro sabato 4) 349.3838378 info cartieravas.it
Ore 12.30 Pranzo di San Leonardo con VILLA CLIZIA
Cucina a cura di Villa Clizia – Ristorante Itinerante
Villa Clizia, firma rinomata è sinonimo di eccellenza. La sua cucina sposa creatività, genuinità degli ingredienti e delle materie prime.
MENU DEL PRANZO DOMENICALE
Piatto unico con:
-Antipasto: crocchetta di patate con cuore morbido al formaggio d’alpeggio e maionese alla senape antica di Dijone.
-Primo: Timballo alla zucca e scamorza
-Secondo: Guancetta di maiale brasata con purè di patate
Dolce & Caffe’
IN ALTERNATIVA: Piatto VEG & MENU’ BIMBI
Costi:
euro 28 – escluso bevande piatti adulti
euro 17 euro piatto bimbi
PRENOTAZIONI: Entro GIOVEDI 2 novembre
333 – 7914111 (WHATSAPP) / info@cartieravas.it
Oppure a Vas: LOCANDA SOLAGNA – SALONE TEA – SALONE CATHERIN
Ore 14.30 Laboratorio per bimbi & adulti “SperimentiAmo”
Il laboratorio, guidato da Alessia De Franceschi e Monica Spinetta, ruota intorno al “fare creativo” ed è dedicato a chiunque voglia sperimentare tecniche creative differenti fra loro, per imprimere su carta gli aspetti naturali dell’autunno.
ISCRIZIONI LABORAT. BAMBINI:
349.6088062 – 349.0925882
alexlettere@yahoo.it
Inoltre, alla domenica:
– MERCATINO prodotti LOCALI E DI artigianato
– Selezione foto storiche a cura di r. sudiero
– Banchetto asilo nido e scuola infanzia
– Reset PIZZA dalle ore 18.
L’ evento è supportato da:
-Azienda Agricola Biasiotto di Vas
-Movimes Srl
-Ristorante pizzeria la Miniera di Scalon
https://www.facebook.com/events/1409348923129420/