PROGRAMMA ufficiale DELLA FESTA 2025
SABATO 21 GIUGNO
—> ore 21.00 In Basilica
Concerto d’Organo
Repertorio di musica sacra all’organo Nacchini del 1754.
Organista: maestro Claudio Micconi
DOMENICA 22 GIUGNO
—> ore 10.00 In Basilica
Santa Messa nella Solennità del Corpus Domini
Quarantesimo dell’Associazione “Comitato San Pietro di Castello” APS.
Durante la celebrazione ricorderemo i soci e i volontari defunti.
MARTEDI 24 GIUGNO
—> ore 16.00
“Incontro con i nostri veci”
Intrattenimento musicale con il complesso MAMASTE’
Incontro con i rappresentanti sociali per la presentazione progetto: “Ocio Ciò” Anziani e Sicurezza al fine di difendersi da eventuali truffatori.
———————————————————————
>>> INIZIO DELLA FESTA IN CAMPO <<<
DAL 25 AL 29 GIUGNO
Presenta: Fabiana Contin
MERCOLEDI 25 GIUGNO
—> ORE 10.30 I ragazzi della PER (Proposta Estate Ragazzi) a San Piero. Giochi e attività in campo, per tutto il giorno
—> ORE 17.00 Inaugurazione mostra del fumetto “A VENESSIA”
di Sebastiano Mandruzzato
—>ORE 18.00
Incontro con l’autore Luca Perale presenta il libro:
“INFILTRATO”
—>21.15 LIVE CONCERT con: LA MENTE DI TETSUYA 25SIMo
Nata nel 1999, nel giro di qualche anno diventa una delle Cartoon Tribute Band più importanti della scena musicale italiana. L’unica band che ha collaborato con alcuni tra i più importanti AUTORI di sigle dei nostri bene amati Cartoni Giapponesi e non solo, tra i quali: il maestro VINCE TEMPERA, LUIGI ALBERTELLI, i CAVALIERI DEL RE, i SUPEROBOTS & ROCKING HORSE, gli OLIVER ONIONS, i FRATELLI BALESTRA, CRISTINA D’AVENA. All’attivo ci sono anche 2 CD, CIAO CREM e SUPERTELE ormai alla 3° e 2° ristampa e un dvd live per la REUNION de I CAVALIERI DEL RE. La band veneziana non poteva proprio mancare quest’anno alla Festa de San Piero de Castelo in occasione del loro 25simo compleanno!!
————————————————————————
GIOVEDI 26 GIUGNO
—> ORE 18.00 Incontro con l’autore
Antonio Velleca presenta il libro: “Il marinaio della Mendigola”
Classe 1978, Antonio Velleca, è un lavoratore della storica Cooperativa veneziana Portabagagli del Porto, è consigliere nazionale dell’Associazione Generale delle Cooperative Italiane. Ha collaborato per diversi anni con il Corriere del Veneto e con Il Gazzettino Illustrato. Nel 2009 ha vinto il concorso Natale in casa Cooper con “Il Presidente” e nel 2010 il premio speciale città di Venezia di Subway con “Il Comitato”. Nel 2012 il suo romanzo d’esordio Spritz&Love (Supernova, 2012)
—>ORE 21.00 LIVE CONCERT con: BEFIRE
I BEFIRE, in un’epoca in cui la Generazione Z fatica a mantenere viva la fiamma della speranza, rappresentano una voce di empatia per chi si sente perso, incompreso e disconnesso in un mondo che sembra non appartenergli. Nati dall’incontro di quattro creativi con esperienze di vita profondamente diverse, i BEFIRE trasformano le loro emozioni e sfide in musica, creando arte che non solo coinvolge, ma soprattutto capisce e ispira. I loro primi singoli, STEP ON THIS, WINTER HANDS, DRAG U UP e NAFTALINA sono già disponibili su tutte le piattaforme digitali, ma è con la collaborazione con l’etichetta Hi Qu Music che i BEFIRE hanno intrapreso un percorso di evoluzione. La band ha affinato ulteriormente la propria identità musicale, mettendo a fuoco il proprio “perché”, che si riflette chiaramente nelle nuove canzoni. Il brano NAFTALINA ha portato il gruppo tra i 46 gruppi selezionati per Sanremo Giovani. Il forte cambiamento di rotta è solo iniziato ed è pronto a lasciare un segno profondo nel cuore
di chi ascolta questa giovane band veneziana
—>ORE 22:00 Dj SET coN Dj SPILLER<—
Dalle calli di Venezia ai dancefloor di tutto il mondo: Spiller è l’artefice di Groovejet (If This Ain’t Love), il primo vinile del nuovo millennio a conquistare le classifiche UK e a diventare leggenda. Icona globale della house music, è stato scelto persino da Jonathan Ive per il primo test dell’iPod davanti a Steve Jobs.Con uno stile che attraversa bossanova, french touch, deep house e jazz-funk, Spiller ha remixato e collaborato con giganti come Gloria Gaynor, St Germain e Bob Sinclar. Founder delle etichette Nano Rec e Degustibus Music, mentore di nuovi talenti come Fango, Spiller continua a reinventare il suono della scena elettronica contemporanea.
Oggi porta il suo universo musicale dalle consolle di Ibiza alle notti internazionali, senza mai dimenticare la sua Venezia, dove crea eventi unici con il collettivo Crocodiles in Venice
————————————————————————
VENERDI 27 GIUGNO
—>ORE 17.30 archeologia In sagra
Nel centenario della morte di Giacomo Boni, celebre architetto e archeologo veneziano, vi invitiamo a scoprire alcuni materiali provenienti dagli scavi da lui stesso eseguiti nel 1902 dopo il crollo del Campanile di San Marco. Un’occasione per riscoprire il suo legame con la città e il suo approccio innovativo, che ha gettato le basi per l’archeologia moderna.
—>ORE 19.30 “Musicaspettando…in coa” con
SANDRO BAROSI
Classe 1999, Sandro Barosi nasce in provincia di Cremona. Il legame alla vita di provincia è per il cantautore l’origine di una poetica maturata nel tempo e nello spazio, evidente in brani come Calvatown, una movimentata caricatura del paese natale dai toni fiabeschi. Lavora dal 2021 con i fratelli Giacomo e Tommaso Ruggeri, musicisti e produttori cremonesi con i quali ha dato vita al suo progetto solista, presentato per la prima volta live al Porte Aperte Festival di Cremona, in apertura al cantante GIANMARIA.
L’artista è stato finalista alla 35esima edizione di Musicultura, importante festival dedicato alla canzone d’autore, con il brano inedito Venezia di sera e selezionato per le fasi finali dedicate alle nuove proposte del prestigioso Premio Lunezia.
—>ORE 21:15 LIVE CONCERT con: I NuOVANTA Party90+2000<–
Interamente dal vivo, i Nuovanta vi trasporteranno nel passato per una serata a dir poco esagerata, suonando i più grandi successi degli anni 90 e 2000 con tutta l’energia di cui sono capaci, trasformando il concerto in un Party indimenticabile!! Nuove canzoni e nuovi gadget per uno spettacolo sempre più luminoso! STRUMENTI MUSICALI luminosi, LUCI SINCRONIZZATE, diversi COSTUMI di SCENA customizzati a LED, uno show unico nel suo genere, unito ad una coinvolgente e grande simpatia…per un feeling con il pubblico immediato e travolgente.
————————————————————————
SABATO 28 GIUGNO
—>ORE 15.30
Giochi da tavolo per adolescenti e adulti tenuti da La Tana dei Goblin
—>ORE 16.30
Spettacolo di Burattini Arlecchino, Brighella e il PAESE della PACE a cura della Compagnia teatrale Sempre pronti dal 1934
—>ORE 16.30 XXX regata delle Marie su mascarete; in premio simbolica dote ricordando la tradizionale dote che veniva offerta dal doge ai tempi della Serenissima
—> ORE 17.15
48a regata di San Pietro su sandoli a quattro remi
—> ORE 18.00 Incontro con l’autore: Silvia Favaretto presenta il libro: “Verde Laguna”
—> ORE 19.30
“Musicaspettando…in coa” con
STEFANO RONCHI
I MAMASTE’
LUCIO BISUTTO
Una serata tra amici, una chitarra e un microfono… Stefano Ronchi cantautore, chitarrista e cantante, I MaMaStè l’inossidabile Lucio Bisutto si alterneranno sul palco “in coa” per farvi compagnia suonando e cantando brani veneziani e brani italiani ed internazionali.
—> ORE 21.15 LIVE CONCERT con i REDMOON <—
Un perfetto mix di musica live e spettacolo. Una band tra
le più̀ affermate e coinvolgenti. Da 10 anni sui palchi più prestigiosi della nostra penisola, il gruppo porta in scena le più̀ moderne sonorità̀ della dance e delle Hit nazionali ed internazionali. Un Mix adrenalinico incalzante, scevro da personalismi, composto da tantissimi brani fedelmente arrangiati nelle sonorità̀. Miscelati in un crescendo di ritmi ballabili, per dare allo spettatore un costante stimolo emozionale senza soste nel quale possa sentirsi il protagonista principale. Uno spettacolo d’intrattenimento musicale, sempre curato nei minimi dettagli, dai costumi alle coreografie, magistralmente orchestrato e continuamente affinato da centinaia di concerti per riscrivere i confini dell’intrattenimento.
————————————————————————
DOMENICA 29 GIUGNO
—>ORE 9.45
Corteo acqueo con partenza dal rio di San Giuseppe.
—> ORE 10.15 Solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Patriarca di Venezia Sua Eccellenza mons. Francesco Moraglia alla presenza del Capitolo Cattedrale Metropolitano.
Tradizionale consegna dell’anello piscatorio.
—> ORE 11.30
Esibizione della Banda musicale di Pellestrina
—> ORE 15.30 Giochi da tavolo per adolescenti e adulti tenuti da La Tana dei Goblin
—> ORE 17.00
Spettacolo clownesco e di varietà dove un personaggio stravagante, che gira con una bicicletta alquanto bizzarra, vi farà sussultare ed emozionare. In campo per tutti quelli che hanno voglia di divertirsi.
—> ORE 17.30 In Basilica, Concerto di musica sacra con Ladies College Regno Unito
—> ORE 19.15 Trofeo dolce Rita – Gara di torte ricordando Rita Sibilla e la sua passione per i dolci
—> ORE 19.30
“Musicaspettando… in coa” con i MAMA GRASSA
“Mama Grassa” è un progetto e un album nato per puro divertimento dalla collaborazione di due compagni di classe e musicisti Andrea Rossi e Flavio Andreis a metà degli anni ’90 e inciso utilizzando un registratore a cassetta. Per gli amanti della tradizione assisterete ad una rivisitazione di alcuni brani fra i più popolari della canzone veneziana del secolo scorso eseguiti in differenti generi musicali.
—> ORE 20.45 LIVE CONCERT con: BREXI AND
THE ROLLING BONES
& ONDERADIO <—
Una serata con una DOPPIA PROPOSTA MUSICALE!
Brexi And The Rolling Bones nascono dalle ceneri de “La Band” gruppo formatosi nel 1990 al Tag Club di Mestre e che ha agito con successo tra Mestre e Venezia fino a pochi anni fa. Anche i Rolling Bones hanno raccolto subito un ampio consenso con i loro concerti grazie al mix di rock anni ’60 – 70 puntando soprattutto sulle cover dei Rolling Stones …con qualche hit in veneziano “Turisti ve odio” “Ghe xe massa cocai”… e non solo! Questa formazione, oltre ad Alessandro Bressanello (Brexi) alla voce, vede l’inossidabile Mauri Tiozzo alla chitarra, Tullio Tombolani al basso, oltre ai consolidati Santinello e Scaggiante, alla batteria il giovane Jaco Tombolani ormai una garanzia nel panorama veneziano.
OnDeRadiO Live nascono nel 2010 e nel maggio dello stesso anno si esibiscono per la prima volta. La band, composta da sette elementi, propone un repertorio selezionato che comprende brani della miglior musica pop/dance degli anni 80-90 e dintorni. L’esperienza del gruppo si sviluppa nelle situazioni più varie, dai locali di tendenza alle feste private e si traduce sempre in un’ottima occasione sia per chi ama ascoltare grandi successi, sia per chi ha voglia di divertirsi e di ballare.