Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Conferenza | “La Villa di Giovanni Battista Sommariva” con Maria Angela Previtera

Giugno 30 @ 18:00 - 21:00

Conferenza
venerdì 30 giugno alle ore 18:00

Da villa di delizie a residenza neoclassica, la casa delle belle arti di Giovanni Battista Sommariva sul Lago di Como
con Maria Angela Previtera, Direttrice Villa Carlotta Museo e giardino botanico

Villa Carlotta, Museo e giardino botanico sul lago di Como, è una sontuosa residenza edificata alla fine del 1600 dai marchesi Clerici, potente e nota famiglia milanese di grandi collezionisti, che nel 1801 passa di mano e viene acquisita da Giovanni Battista Sommariva all’apice della sua carriera politica e fama. In pochi decenni la villa si trasforma in una prestigiosa casa museo per accogliere i capolavori di Canova e Thorvaldsen, Acquisti e Tadolini, Wicar e Lordon, Bisi e Hayez, celebrati maestri ammirati da letterati, musicisti e visitatori provenienti da tutto il mondo.

Maria Angela Previtera
Direttrice Villa Carlotta Museo e giardino botanico

Storica dell’arte ha collaborato con prestigiosi musei lombardi e italiani, dai Musei della Villa Reale di Monza a Palazzo Reale di Milano, dalla Galleria d’Arte Moderna di Torino alla Reggia di Caserta, oltre che con fondazioni, enti pubblici e privati, istituzioni culturali, da Fondazione Cariplo alle Gallerie di Intesa SanPaolo, dal Centro di Conservazione e Restauro la Venaria Reale all’Accademia di Belle Arti di Brera. Ha collaborato con Federico Zeri per la collana dei Musei e Gallerie di Milano edita da Electa e con Fernando Mazzocca per i volumi della Pinacoteca e Accademia di Brera, con Andrea Emiliani e Pierre Rosenberg in occasione di importanti appuntamenti espositivi.
Si è specializzata nella storia dell’arte dell’Ottocento curando mostre, cataloghi e pubblicazioni d’arte, ha coordinato numerose campagne catalografiche di beni storico artistici, partecipato a progetti di riallestimento museale.
Dalla fine del 2015 è direttrice di Villa Carlotta dove ha curato numerose mostre dedicate alla valorizzazione del patrimonio museale e alla storia della dimora tra le quali nel 2019 Splendori del Settecento sul Lago di Como Villa Carlotta e i Marchesi Clerici e nel 2022 Canova, Novello Fidia con Gianfranco Adornato e Elena Lissoni.

Informazioni
● Durata
60 minuti
● Orari
Inizio della presentazione alle ore 16:00
● Tariffa
Gratuito
● Contatti
+39 0423 544 323 / posta@museocanova.it

https://www.facebook.com/events/576716807761607/

Dettagli

Data:
Giugno 30
Ora:
18:00 - 21:00
Sito web:
https://www.facebook.com/events/576716807761607/

Organizzatore

Museo Gypsotheca Antonio Canova
Email:
noreply@facebookmail_com

Luogo

Museo Gypsotheca Antonio Canova
Museo Gypsotheca Antonio Canova + Google Maps