Il Cinema Muto
Ogni martedì a partire dal 14 gennaio il Biblio terrà una rassegna cinematografica incentrata sul cinema muto. Il cinema muto comprende tutte le opere cinematografiche realizzate tra il 1895 e il 1927, un periodo davvero prolifico per la storia del cinema. In seguito, con l’avvento del sonoro si diffuse rapidamente l’idea che la nuova invenzione avrebbe rappresentato una grande perdita, un impoverimento sul piano estetico. La rassegna nasce con il fine di valorizzare e dare visibilità al patrimonio del cinema muto internazionale.
Inizieremo con un film drammatico e proseguiremo con altri tre film con un tono decisamente allegro e divertente.
1. L’Inferno (1911; Francesco Bertolini, Giuseppe De Liguoro,
Adolfo Padovan);
2. La principessa delle ostriche (1919; Ernst Lubitsch);
3. Le sette probabilità
(1925; Buster Keaton);
4. Il circo (1928; Charlie Chaplin).