Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Argo Jazz | Gorgone Simeoni Da Ross Trio + jam session · Argo16

14 Febbraio @ 21:30 - 15 Febbraio @ 0:30

Venerdì 14 febbraio 2025
Argo Jazz

Gorgone Simeoni Da Ross Trio
+ jam session a seguire

Daniele Gorgone (pianoforte)
Alessandro Simeoni (contrabbasso e basso)
Gabriele Da Ross (batteria)

Apertura porte 21:30

Contributo responsabile — 7€
Per studenti e jammisti — 5€

Comunicazione riservata ai soci ACSI.
Pretesseramento: https://4gest.4settori.net/it/domanda/spazioaereo.html

__________

Il trio presenta brani della tradizione jazz e composizioni originali di Daniele Gorgone, uno dei pianisti jazz più devoti a preservare l’essenza della cultura jazz americana in Italia, caratterizzata da un linguaggio swing, gospel e blues. È accompagnato dal bassista Alessandro Simeoni e dal batterista Gabriele Da Ross.

___________

DANIELE GORGONE
Si è formato attraverso seminari e corsi con docenti italiani (Dado Moroni, Riccardo Zegna, Stefano Bollani) e americani (Barry Harris, Norman Simmons, David Hazeltine) e ha collaborato con diverse star internazionali del jazz a livello discografico e
partecipando a tour internazionali, tra cui: Jason Marsalis, Garrison Fewell, Joe Lee Wilson, Bucky Pizzarelli, Andy Gravish, Rachel Gould, Claudio Chiara, Fabrizio Bosso, Patrice Soler, Max Ionata, Mattia Cigalini, Emanuele Cisi, Marlene Verplank, Marco Panascia, Jesse Davis, Joahnnes Faber, Scott Hamilton, John Davis, Tino Tracanna, Grant Stewart, Luciano Milanese, Flavio Boltro, David Schnitter, Dave Glasser, Peter King, Tom Kirkpatrick, Perico Sambeat, Joe Cohn, Jim Rotondi, Stjepko Gut, Deborah Carter, Carlo Atti, Battista Lena e David Pastor.

ALESSANDRO SIMEONI
Nel 2018 vince una borsa di studio messa in palio dall’Umbria Jazz Festival per il Berklee College di Boston. Attualmente studia con il maestro Vincenzo “Viz” Mauro Giovanni, suona nella band di Tullio De Piscopo e sta lavorando al suo primo disco solista. Ha suonato con artisti del calibro di Tullio De Piscopo, Gianluca Mosole, Andrea Braido, Fabrizio Sotti, Gianluca Pellerito, Ricky Quagliato, Matteo Rebulla, Giuseppe Blanco, Riccardo Scivales, Giorgio Galimberti, Stefano Volpe, Mirko Casadei, Simona Malandrino, Manuel Smaniotto, Silvia Smaniotto, Stefano Gajon e Daniele Labellie.

GABRIELE DA ROSS
Negli anni ha preso parte a diverse masterclass e seminari con Alfredo Golino, Tommaso Cappellato, Jorge Rossy, Camillo Colleluori, Bruno Cesselli, Luca Colussi, Pietro Vitale, Massimo De Mattia, Cristina Zavalloni. Suona regolarmente in diverse formazioni, principalmente jazz, ed ha partecipato alle fasi finali di concorsi, tra cui: Festival dei Conservatori Italiani di Frosinone, UnoJazz and Blues di Sanremo e Premio Nazionale delle Arti a Palermo. Lo scorso luglio è stato ammesso con il progetto The New Sextet Quartet alla finale del concorso Conad Jazz, inserito nella rassegna del festival di Umbria Jazz. Nel 2018 suona nell’orchestra Giovanile Bellunese diretta dalla M° Roberta Paraninfo e nel 2019 al festival Simultaneo Ensemble presso il Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto, mentre nel 2022 propone al festival MU.VI. di Vicenza il progetto “Influx”, dedicato alle composizioni di Carla Bley. Attualmente frequenta il biennio di batteria jazz al Conservatorio di Vicenza.

JAM SESSION
Jam session aperta a tutti, musicisti e amatori.

__________

Argo16 è una realtà no profit che mantiene uno spazio indipendente grazie al volontariato e al sostegno dei soci e degli artisti.
Il nostro spazio si trova all’interno del Parco Scientifico-Tecnologico VEGA, facilmente raggiungibile in treno, autobus e bicicletta.

Dettagli

Inizio:
14 Febbraio @ 21:30
Fine:
15 Febbraio @ 0:30
Sito web:
https://www.facebook.com/events/1150121966901093/

Organizzatore

Argo16
Email
noreply@facebookmail_com

Luogo

Argo16
Argo16 + Google Maps