Eventi e comunicazioni // Events and notices:
https://mailchi.mp/centrostudilibertari/8424-va-full-program
***scroll below for english!***
ANNUNCIO
84/24 Venezia Anarchica
dal 18 al 30 ottobre 2024
Rassegna culturale sull’Incontro Internazionale Anarchico avvenuto nel 1984 nello spazio pubblico della città di Venezia. Questo incontro, un fenomeno politico, culturale e artistico, accademico e conviviale, viene presentato e riattivato oggi, a quarant’anni di distanza, attraverso una serie di incontri ed eventi culturali tra cui una mostra intitolata “84/24 Venezia Anarchica. Coreografie del dissenso su carta” e un ciclo di seminari connessi, all’Università Iuav di Venezia, a cura di Elena Roccaro in collaborazione con la Prof.ssa Sara Marini, il Centro Studi Libertari / Archivio G. Pinelli e il Senato degli Studenti IUAV. In questa occasione l’Archivio G. Pinelli di Milano, nel dettaglio il fondo archivistico Venezia’84, verrà aperto ed espanso per la prima volta in un progetto di mostra all’interno della Biblioteca IUAV.
Sono proposte altre iniziative culturali come concerti, performance e itinerari psicogeografici, al di fuori dell’Università, in realtà culturali locali.
La rassegna culturale esplorerà le coreografie del dissenso, con approfondimenti su tematiche e pratiche libertarie, la postura anarchica nel progetto, la stampa ed editoria anarchica, fino alla pratica in campo e alla militanza culturale oggi. Si propone infatti, attraverso il confronto tra ieri e oggi (84/24) nella città di Venezia, una lettura dello spazio libero per l’azione divergente, per la trasmissione culturale anarchica, e in generale libertaria, coinvolgendo una serie di attori che parteciparono a Venezia’84, ma anche invitando nuove presenze e interventi per letture inedite e inattese; “coreografie del dissenso”, alleanze e intersezioni nello spazio di una città sempre meno pubblica e accessibile.
La rassegna è curata da Elena Roccaro, in collaborazione con la Prof.ssa Sara Marini, il Centro Studi Libertari / Archivio G. Pinelli, Senato degli Studenti IUA , Franco Bunčuga, Fabio Santin, Marco Pandin, l’Associazione About.
Materiale iconografico e fonti in concessione da Centro Studi Libertari / Archivio G. Pinelli.
PROGRAMMA: https://centrostudilibertari.it/it/venezia-84-24-evento
*** english ***
ANNOUNCEMENT
84/24 Anarchist Venice
From 18 to 30 October 2024
Cultural review on the International Anarchist Gathering that took place in 1984 in the public space of the city of Venice. This encounter, a political, cultural, artistic, academic and convivial phenomenon, is presented and reactivated today, forty years later, through a series of meetings and cultural events including an exhibition entitled “84/24 Anarchist Venice. Choreographies of dissent on paper” and a series of related seminars at the IUAV University of Venice, curated by Elena Roccaro in collaboration with Prof. Sara Marini, the Centro Studi Libertari / Archivio G. Pinelli and the IUAV Student Senate. Other cultural initiatives such as concerts, performances and psychogeographical itineraries are also offered.
The review will explore the choreographies of dissent, with a focus on libertarian themes and practices, from anarchist publishing to field practice and cultural militancy. Through a comparison between yesterday and today (84/24) in the city of Venice, an interpretation of the space of freedom for divergent action, for anarchist – and libertarian, in general – cultural transmission is proposed, involving a series of actors who participated in Venice’84, but also new presences and contributions for unprecedented readings: interpretations, alliances and intersections in the space of a city that is less and less public and accessible.
The review is curated by Elena Roccaro, in collaboration with Prof. Sara Marini, the Centro Studi Libertari / Archivio G. Pinelli, IUAV Student Senate, Fabio Santin (ApARTe°), Marco Pandin (Rockgarage, stella*nera), the About Association.
FULL PROGRAM: https://centrostudilibertari.it/en/venezia-84-back-8424-event