ore 19
PICCOLO MONDO ALPINO
di e con Marta e Diego Dalla Via regia Marta Dalla Via
Esistono due montagne: quella delle cartoline e quella reale. I villeggianti e i montanari. Il bosco. Il silenzio. Il candore della neve. Un piccolo comprensorio sciistico e l’umanità alcolizzata e muta che ci gira intorno. Nessuno guarda le cartoline convinto di poterci stare per il resto dei suoi giorni. Elsa, Ennio, Alberto e Bertilla gestiscono insieme l’albergo avuto in eredità dai genitori. Conoscono a memoria il piccolo mondo alpino che recitano ogni giorno. Domani arriveranno i turisti, inizierà una nuova stagione, ma la consueta commedia del “montanaro felice” oggi non è in cartellone. Marta e Diego Dalla Via con dissacrante ironia ci accompagnano nei paesaggi dell’animo umano a scoprire nuovi punti di vista sulla vita e sulla montagna.
a seguire
presentazione del libro IL MONDO CHE HA FATTO di Roberto Ferrucci ed. La nave di Teseo
La storia di un’amicizia sullo sfondo di Venezia e Trieste, interrotta dalla malattia che troppo presto ha colpito Daniele Del Giudice, privandoci di una voce preziosa e rara. Un memori che Claudio Magris ha voluto presentare al Premio Strega.
a seguire SAPADA in concerto
I Sapada sono due giovani ventenni. Un bassista funk e un cantautore burbero, una bottiglia di vino rosso, le chitarre e i loro amici intorno al tavolo. Cantano di vita, di antiche divinità, amore e
soprattutto di sogni. Intorno a loro l’osteria de La Muda e i prati del Passo San Boldo.
ore 20
Filippo Bano in collaborazione con: Chef Enrico Perin – Osteria la Muda – Passo San Boldo – Cison di Valmarino (TV) – Chef Giovanni Scapin – Osteria Da Doro – Solagna (VI)
AZIENDE e PRODUTTORI: Az Agr La Schirata, Formaggi di Capra e Pecora – Limana (BL) Troticoltura Schioppet Francesca – Lentiai (BL) – Latteria Sant’Antonio di Tortal Formaggi – Trichiana (BL) – Az Agr Vallenzai, Uova e Animali da cortile – Vallenzai (BL) – Frantoio Monte Asolone – Pove del Grappa (VI) – Az Agr El Michielon – Grappe e Distillati – Borgo Valbelluna (BL) – Moretto Farm “L’ORTO” – Az Agr Sass de Mura – Vini Naturali – San Gregorio nelle Alpi (BL) Az Agr Filippo de Martin – Vini Naturali – San Gregorio nelle Alpi (BL)
Introduce Serena Turrin scrittrice e divulgatrice
ore 20.45
NOTTURNI – IL MONDO ONIRICO DI DINO BUZZATI
spettacolo site-specific
con
Giulio Canestrelli, Marco Capurso, Simone Carnielli, Margherita Piccin, Filippo Fossa, Maria Labbate.
Regia: Michele Guidi
Aiuto regia: Margherita Piccin
Drammaturgia: Michele Guidi e Marco Capurso
Colonna sonora originale: di Francesco Chimenti e Giacomo Manneschi.
In collaborazione con gli allievi della scuola “Progetto Teatro X Tutti”: Joe Bianchin, Gabriele Riboldi Asia Gava, Guadalupe e Lautaro Biz, Eleonora Collotto, Nora Antiga, Angelica Dal Cin, Davide De Vecchi, Abigail Panduru.
“Il sindaco di un piccolo paese indice, finalmente dopo anni, l’inaugurazione di una strada che porterà i propri cittadini al versante opposto del villaggio.
Ma cosa accadrà durante il tragitto? Arriveranno mai? Quanto è lungo e che segreti nasconde?” La vera strada in Buzzati è il surreale, che ci lascia interdetti, senza un perché o un per come. Mille accadimenti possono esserci nelle storie, nelle strade… Infinite svolte per infiniti finali, dove a volte il sogno fa velo alla realtà come una carta velina… senza troppi segnali, spesso in silenzio.”
*** In caso di pioggia gli eventi e la degustazione si terranno presso la Casa degli Alpini di Passo San Boldo