📚 6 Fiumi per 70 Mulini – Libri, fiumi e futuro: verso un Ecomuseo delle Risorgive
📍 Segheria Velo, Strada Vicinale delle Corti 10 – Treviso
Lungo il fiume Pegorile, affluente della Botteniga e del Sile
📅 Giovedì 19 giugno 2025
🕖 Ore 19.00 – Visita guidata + Presentazione libro
🍷 A seguire, rinfresco conviviale
📖 Descrizione
Una serata tra storia, natura e proposte per il futuro dei nostri fiumi.
Mauro Scroccaro e il fotografo Giorgio Bombieri presentano il libro:
📘 “6 Fiumi per 70 Mulini – Usi e gestione dei fiumi di risorgiva nella storia delle province di Padova, Treviso, Venezia” (Cooperativa La Città del Sole edizioni)
Dialogano con:
🎙 Giorgia Favero e Fabio Tullio – Legambiente Treviso
Roberto Stocco, Luigi Gallinaro, Lucia Biscaro – Vivere il Botteniga-Fiab
🌊 Dove e perché
📍Nella suggestiva Segheria Velo, ancora oggi mossa dalla forza delle acque del fiume Pegorile, uno degli affluenti della Botteniga, che a sua volta, dopo aver attraversato il centro storico di Treviso, confluisce nel fiume Sile.
🛠 Un impianto artigianale storico, perfettamente funzionante, che testimonia il rapporto millenario tra uomo, acqua ed energia naturale.
🌱 Durante l’evento verrà presentata la proposta di destinare la segheria Velo a sede di un Ecomuseo delle Risorgive diffuse dell’area trevigiana: un luogo vivo, di memoria e futuro, per custodire e valorizzare i saperi idraulici, agricoli e comunitari legati all’acqua.
🤝 Evento organizzato da
Legambiente Treviso • Vivere il Botteniga FIAB • Italia Nostra Treviso • WWF Terre del Piave – Rete “Verso un Contratto dei Fiumi di Risorgiva del Trevigiano e un Parco Agricolo”
—
✅ Partecipazione libera e gratuita a offerta responsabile
📩 Info: legambientetreviso@gmail.com | @legambientetreviso