Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

🎵 Petits Sons | Luglio – Vol.7

Luglio 20 @ 22:00 - 23:45

Programmazione Live @ Fermenti (Mestre)
Luglio 2023
a cura di Stefano Mancini

MERC 06:
Shady Groove #americansound #bluestrio
Il nucleo della band è formato da Paolo Tomatis e Stefano Mancini, che fin dagli anni ‘90 avviano una collaborazione musicale basata sull’interazione e l’improvvisazione in chiave semi acustica, volendo esplorare un vasto repertorio composto principalmente dalla musica americana folk, blues, swing, soul e rock. LA Formazione e sound si modificano in base al principio secondo cui il processo del fare musica deve lasciarsi condizionare dal luogo in cui vive e dalle energie che entrano in gioco nel momento in cui viene creata.

(set: Paolo Tomatis – voce, pianoforte; Stefano Mancini – chitarra, chitarra slide; Paolo Lagorio – batteria // TRIO)

FB: https://www.facebook.com/stefano.mancini.5815

MERC 13:
Dario Rizzardi #cantautoriitaliani #bluesandfolk
Giovane cantautore indipendente, Dario Rizzardi unisce alla ricerca lirica una sensibilità esistenzialista ed anarchica nei testi. Accompagnato dalla sua band, propone sonorità ed afflati derivanti da blues, folk e country, passando per ballad, swing e western.

(set: Dario Rizzardi – voce, chitarra, armonica a bocca; Niccolò Volpato – chitarra solista; Stefano Mancini – pedal steel guitar; Marco Nordio – pianoforte, orano hammond; Benedetta Bacchin – basso; Manuel Munarin – batteria // FULL BAND)

IG: @dariophono

MERC 20:
David Boato Jazz Trio #jazz #impro
Due artisti “navigati” e un giovane musicista emergente compongono questo scoppiettante ensemble caratterizzato dall’essenzialità e dall’eclettismo nel rileggere la tradizione del jazz. Il trio riprende alcuni brani divenuti “icone del jazz”, dandone una rilettura personalizzata e ne esplora altri che appartengono a contesti musicali diversi. Al repertorio vengono aggiunte anche alcune composizioni, dipingendo, nel complesso, un immagine minimalista della tradizione del jazz e uno scorcio sulla “musica del mondo”. Le diverse esperienze dei tre musicisti confluiscono nel progetto e contribuiscono ad arricchire la sonorità, specialmente nella parte improvvisata della performance.

(set: David Boato -tromba e filicorno; Lorenzo Conte – contrabbasso; Luca Roveran – batteria // TRIO)

FB: https://www.facebook.com/david.boato
IG: @daivdboato

MERC 27:
L’ Ora del Funambolo #worldmusic #cantautriciitaliane
Che siano le corde di un contrabbasso, quelle di una chitarra, quelle vocali, che siano le righe del pentagramma o le linee del destino, l’ ora del funambolo è un progetto musicale che nasce dal desiderio di camminare tutti sullo stesso sottile filo, invisibile, emotivo e sonoro, capace di legare musicisti e ascoltatori in una trama collettiva, in una rete di splendide melodie conosciute e/o misteriose.
L’ Ora del Funambolo racconta l’approccio all’ esperienza musicale condivisa dai “funambolici” musicisti che la portano in scena e racconta una figura, il funambolo appunto, capace di evocare le vite di tutti noi, precarie, delicate, segnate ma con lo sguardo avanti, capace di continuare a mettere un passo e poi un altro e un altro ancora solcando una danza irrinunciabile, quella della bellezza, della poesia della vita. Il progetto per questa estate 2023 verrà impreziosito da alcuni brani del nuovo lavoro discografico di Elisa Ridolfi (voce del gruppo) edito da Squilibri Editore nella primavera di questo anno, permettendo così di fondere il percorso etnico-popolare con quello autorale e della world music.
Il disco dal titolo “Curami l’anima” segue il percorso del funambolo per filosofia e approccio espressivo.

(set: Elisa Ridolfi – voce; Riccardo Bertozzini – chitarra classica; Andrea Alessi – contrabbasso // TRIO )

FB: https://www.facebook.com/elisa.ridolfi1
IG: @elisaridolfiofficial ; @riccardobertozzini ;

https://www.facebook.com/events/207901995109433/?event_time_id=207901998442766

Dettagli

Data:
Luglio 20
Ora:
22:00 - 23:45
Sito web:
https://www.facebook.com/events/207901995109433/?event_time_id=207901998442766

Organizzatore

Fermenti
Email
noreply@facebookmail_com

Luogo

Fermenti
Fermenti + Google Maps