Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

𝐀𝐍𝐃𝐑𝐄𝐀 𝐁𝐄𝐍𝐄𝐓𝐓𝐈 · 𝐂𝐎𝐋𝐎𝐑𝐒 𝐈𝐍 𝐕𝐄𝐍𝐈𝐂𝐄

Aprile 23 @ 10:00 - 18:00

𝐀𝐍𝐃𝐑𝐄𝐀 𝐁𝐄𝐍𝐄𝐓𝐓𝐈 · 𝐂𝐎𝐋𝐎𝐑𝐒 𝐈𝐍 𝐕𝐄𝐍𝐈𝐂𝐄
𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚
𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐙𝐚𝐠𝐮𝐫𝐢 · 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚
𝟏𝟓.𝟎𝟒 > 𝟏𝟗.𝟎𝟓.𝟐𝟎𝟐𝟑
a cura di: 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐞
patrocinio di: 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚
Catalogo edito da: 𝐪𝐮𝐝𝐮𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢 – 𝐈𝐒𝐁𝐍 𝟗𝟕𝟗-𝟏𝟐-𝟖𝟏𝟏𝟕𝟏-𝟎𝟕-𝟕
Testi di: 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐭𝐭𝐢, 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐓𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐅𝐮𝐥𝐢𝐠𝐧𝐚, 𝐆𝐚𝐢𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢
Organizzata da: 𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚 𝐅𝐨𝐮𝐧𝐝𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧, 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞, 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧 𝐀𝐫𝐭 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐭𝐢𝐨𝐧, 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐭𝐭𝐢
Si ringraziano: 𝐋𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 / Ascoli Piceno – 𝐂𝐞𝐫𝐚𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐚 / Roma – 𝐆𝐚𝐫𝐚𝐠𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 / Venezia

La mostra di Andrea Benetti, intitolata Colors in Venice, curata dal professor Francesco Paolo Campione, nasce dall’invito della Fondazione Giacomo Casanova ad Andrea Benetti, ad essere il primo artista ad esporre nella nuova sede veneziana della Fondazione, situata nel centralissimo sestiere di San Marco, nello storico Palazzo Zagùri. Oltre ad essere onorato dal prestigioso invito, è subentrato per Andrea Benetti il legame affettivo e professionale, che lo lega alla città lagunare fin dal 2009, quando ha presentato alla 53. Biennale di Venezia, all’Università Ca’ Foscari, il Manifesto dell’Arte Neorupestre. Nel Manifesto, Benetti ipotizza un ponte immaginario tra l’origine preistorica dell’arte e la sua contemporaneità. Negli anni successivi, in collaborazione con il D.A.R. Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, ha ideato il progetto intitolato Colori e suoni delle origini, che è stato presentato nel 2013, a Bologna, a Palazzo D’Accursio, nel 2014 all’Università di Bari e nel 2015 a Lecce, nel Castello Carlo V. Con le opere ispirate all’astrattismo e realizzate in bassorilievo su tela, per simboleggiare idealmente l’irregolarità della parete rocciosa, Benetti sottolinea come simboli ricorrenti e forme embrionali della pittura astratta fossero già presenti nell’arte preistorica. Egli focalizza l’attenzione del pubblico sull’odierno modo di comunicare, basato anch’esso su icone e simboli ed orientato verso un’estrema semplificazione visiva, come se si trattasse di un ritorno alle origini. L’analogia alla base del progetto evidenzia come i più diffusi mezzi di comunicazione, di lavoro e di intrattenimento, in uso su larga scala nella società contemporanea, interagiscano con l’uomo attraverso l’uso della vista, che funge da percettore di immagini e simboli; immagini che possono trasmettere messaggi, curiosità e conoscenza. Computer, smartphone, tablet sono ormai mezzi di fruizione di massa, con cui quotidianamente percepiamo e trasmettiamo la realtà, o l’illusione di essa. Mediante una trasfigurazione ed una rivisitazione ideale dei simboli, realizzata da Andrea Benetti, tra l’onirico ed il reale, rivivono le forme ed i colori delle origini. Forme e colori che i nostri antenati, agli albori dell’umanità, scoprivano per la prima volta ed utilizzavano nelle pitture Rupestri, per “comunicare” con entità superiori, donando alla genesi dell’arte una sacralità eterna. Benetti svolge, da parecchi anni, la propria ricerca sulla pittura Rupestre, rendendole omaggio con opere che la citano, la trasfigurano e la reinventano. Egli parte dal concetto che nella pittura Rupestre erano già contenute tutte le future vie della pittura moderna, tra cui il figurativo, l’astrattismo (oggetto di questa mostra), il simbolismo ed il concettuale. La biografia e l’amore, che legano Andrea Benetti a Venezia, l’hanno spinto a trasformare la mostra in un omaggio alla città lagunare, intitolandola Colors in Venice. I lavori in mostra appartengono al classico stilema pittorico dell’artista bolognese, ispirato all’Astrattismo delle Origini. Opere che nascono da un bassorilievo, realizzato in fondo gesso su tela, che successivamente è pigmentato con sostanze naturali, quali caffè, hennè, cacao, curcuma, ossidi, ecc. e reso simile cromaticamente a vari tipi di roccia presenti in natura. Nella fase finale sono utilizzati i colori ad olio, con i quali sono dipinte alcune parti dell’opera.

https://www.facebook.com/events/192219983505714/?event_time_id=200110179383361

Dettagli

Data:
Aprile 23
Ora:
10:00 - 18:00
Sito web:
https://www.facebook.com/events/192219983505714/?event_time_id=200110179383361

Organizzatore

Andrea Benetti
Email:
noreply@facebookmail_com

Luogo

Palazzo Zaguri
Campo San Maurizio
Venice, 30124 IT
+ Google Maps